Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: sperimentazione animale

home - Libertà di ricerca scientifica - sperimentazione animale
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 14 09 2021 da Alessandro De Luca
  • eventi
  • sperimentazione animale

Convegno “Improving openness in Animal research in Italy”

L’Associazione europea per la sperimentazione animale, con il supporto della FENS e della Società di Neuroscienze organizza il convegno sull’importanza della trasparenza e degli esempi di... Leggi tutto
Pubblicato il 23 01 2021 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica
  • Fecondazione assistita
  • sperimentazione animale
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico
  • Aborto e contraccezione
  • Antiproibizionismo

ScolarMente riparte dall’Etiopia!

ScolarMente riparte nonostante – anzi forse “a maggior ragione” – l’emergenza sanitaria e la possibilità di incontrare fisicamente gli studenti e le studentesse che hanno deciso di partecipare... Leggi tutto
Pubblicato il 11 12 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • sperimentazione animale

L’Associazione Luca Coscioni sottoscrive la lettera di Research4Life alle istituzioni sulla sperimentazione animale

L’Associazione Luca Coscioni ha sottoscritto la lettera aperta di Research4Life alle istituzioni in materia di sperimentazione animale. Si riporta di seguito il comunicato preparato da... Leggi tutto
Pubblicato il 11 11 2020 da Massimo Clara
  • blog
  • sperimentazione animale

La scienza e il giudce: una brutta pagina del Consiglio di Stato

Il caso è noto: due ricercatori italiani, dopo severa valutazione, vincono il finanziamento europeo per un progetto che ha l’obiettivo di recuperare le funzioni visive di persone vittime di... Leggi tutto
Pubblicato il 23 10 2020
  • sperimentazione animale

Sperimentazione sui macachi: il caso Light up

Il progetto scientifico Light Up, le cui attività sono state pienamente autorizzate nel loro valore scientifico e rigore etico da tutte le istituzioni scientifiche nazionali e internazionali preposte, ... Leggi tutto
Pubblicato il 29 08 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • sperimentazione animale

“Il Ministro Speranza sostenga l’emendamento della senatrice Cattaneo sulla sperimentazione animale”

Lo dichiara Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni Come diffuso oggi dall’agenzia di stampa Public Policy, il Ministero della Salute, nel silenzio generale del... Leggi tutto
Pubblicato il 16 09 2019 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
  • sperimentazione animale

Giuliano Grignaschi alla Conferenza stampa di presentazione del manifesto “Salviamo la ricerca italiana”

Giuliano Grignaschi, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, sarà a Milano per la conferenza stampa di presentazione del manifesto “Salviamo la ricerca italiana”.... Leggi tutto
Pubblicato il 07 09 2018 da Giuseppe Di Bella
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica
  • Biotecnologie verdi
  • barriere architettoniche
  • Fecondazione assistita
  • sperimentazione animale
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

ScolarMente – Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro dell’ALC

“Trasformare i sudditi in cittadini                                                                                                      […] Leggi tutto
Pubblicato il 28 08 2018 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
Gargnano dibattito aperto sulla sperimentazione animale
  • sperimentazione animale

Gargnano, Dibattito aperto sulla sperimentazione animale con Giuliano Grignaschi e Giuseppe Di Bella

Giuliano Grignaschi e Giuseppe Di Bella, consiglieri generali dell’Associazione Luca Coscioni parteciperanno, a Gargnano, al “Dibattito aperto sulla sperimentazione animale: dove, come e... Leggi tutto
Pubblicato il 23 11 2017 da Elena Rampello
  • rassegna stampa
ricerca
  • sperimentazione animale

Antipsicotico rallenta gli effetti della SLA: la ricerca va avanti

Da uno studio frutto della collaborazione di numerosi centri di ricerca Canadesi, Americani e Francesi  giunge la notizia che un medicinale utilizzato per trattare i sintomi della schizofrenia si è... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons