L’attenzione ed il sostegno all’Associazione Luca Coscioni da parte della nostra Azienda nasce dall’interesse verso i temi etici e filosofici, dall’approfondimento dei quali trovano ispirazione le comunità per progredire e svilupparsi in contesti contemporanei.

Sempre nel loro solco, quelli legati al fine vita, generano in ognuno di noi riflessioni profonde e ci spingono ad affrontare inevitabilmente il dolore e la sofferenza, prima per i nostri cari e poi per noi stessi.

La stima e la profonda gratitudine nei confronti delle persone che, con il garbo e la delicatezza necessaria, aiutano pazienti con gravi patologie ad avvicinarsi a questa fase della vita assieme ai loro familiari, ci ha convinti della necessità di sostenere l’attività di associazioni che si impegnano, non solo nel sostegno di battaglie etiche fondamentali per una società che si vuole chiamare “moderna”, ma anche nel difficile compito di rendere, poco alla volta, permeabile la politica a temi considerati troppo spesso “inaffrontabili”, per ragioni che talvolta risiedono nei modelli tradizionali di società ai quali siamo abituati.

Sono temi che vanno certamente portati alla conoscenza delle collettività nella loro drammaticità, ma al contempo fornendo gli strumenti per comprendere quanto sia importante affrontare la fase finale della vita con dignità, proprio in protezione dei nostri cari che si stanno avvicinando alla fine.

Siamo sempre stati convinti che, a prescindere dagli episodi drammatici della vita che possono aver segnato ognuno di noi, quando si assiste un malato grave che soffre, non sia giusto eticamente piegarsi all’idea che si debba solo attendere il decorso naturale della malattia, con tutte le sofferenze che ne conseguono.

Abbiamo sempre pensato che rappresenti un dovere di chi assiste un malato, il cercare di aiutarlo ad espletare pienamente le sue volontà e a consentirgli quindi di vivere quel che resta in modo dignitoso e senza inutili sofferenze.

Amare i propri cari impone che si affronti questa delicatissima fase facendosi anche sostenere da chi ha la professionalità e la sensibilità per farlo; proprio per questo riteniamo che sia importante sostenere le attività sul territorio dell’Associazione Luca Coscioni e fornire, per quanto possibile, anche un sostegno economico, imprescindibile per permettergli di funzionare ed aiutare il prossimo.

Collaborare, anche solo fornendo un piccolo contributo, con le persone che rendono tutto ciò possibile, ci è sempre sembrato giusto e necessario proprio per contribuire alla costruzione di una società più compassionevole e contemporanea.