Il progetto SCOLAR-MENTE 2017/18 si è svolto presso il Liceo Anco Marzio di Ostia (RM) ed ha visto la partecipazione di 30 studenti provenienti da diverse classi e che hanno scelto volontariamente di partecipare al progetto.

Nella strutturazione iniziale il progetto prevedeva tre livelli

  1. Primo livello: durata 10 ore da svolgersi presso le scuole ospitanti, con un numero di partecipanti non superiore a 60.
  2. Secondo livello: durata 10 ore, da svolgersi presso una struttura esterna alla scuola, con i partecipanti selezionati dopo i lavori del primo livello.
  3. Terzo livello: durata 30 ore da svolgersi presso la sede dell’Associazione, dei consigli generali e del congresso.

I moduli scelti dalla scuola per la realizzazione di SCOLAR-MENTE di I livello sono stati:

  • Eutanasia e Testamento Biologico. Relatori: Mina Welby e Matteo Mainardi
  • Sperimentazione animale. Relatori: Giuliano Grignaschi e Marta Piscitelli
  • Barriere Architettoniche e PEBA. Relatori: Vittorio Ceradini e Viola Tofani
  • Intersex. Relatore: Leonardo Monaco
  • Diritti civili per le persone con disabilità. Relatore: Alessandro Gerardi

Per ogni modulo sono stati esposti gli aspetti scientifici, quelli giuridici e le azioni compiute dell’Associazione Luca Coscioni per ognuno dei moduli presentati.

Il secondo livello si è svolto presso la sede del Comitato di Quartiere “Stagni di Ostia” e  ha visto la partecipazione di 10 alunni che hanno superato la selezione del I livello. I partecipanti sono stati coinvolti in attività laboratoriali come l’analisi di alcuni progetti di sperimentazione animale, l’analisi dei casi giuridici relativi al fine vite e di azioni legali volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Dai questionari di gradimento è emerso un profondo apprezzamento per le capacità comunicative dei relatori e un interesse maggiore per i moduli di sperimentazione animale ed eutanasia e testamento biologico.

Il terzo livello è stato avviato da 4 partecipanti che, però, per problematiche logistiche e organizzative non sono riusciti a portarlo a termine. 

A questo link i dettagli del progetto.