creatività XVII congresso: adamo ed evamo

← Torna a XVII Congresso

XVII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni

online dal 25 settembre – online e in sede fisica dal 10 ottobre


Mercoledì 23 settembre 2020

➡ ore 24:00

Termine per il perfezionamento dell’iscrizione all’Associazione Luca Coscioni per diritto di voto a Congresso. 

Giovedì 24 settembre 2020

Caricamento sulla piattaforma Eligo degli iscritti ed invio dei codici per accedere al voto online.

Venerdì 25 settembre 2020

➡ ore 17:30 – 20:00

Insediamento presidenza, saluti istituzionali, interventi di apertura e relazioni con presentazione documenti congressuali.

➡ dalle ore 18:00 – VOTO ONLINE

Approvazione regolamento e ordine dei lavori con votazione palese online tramite piattaforma ELIGO fino alle 19.30.

Il numero delle sottoscrizioni necessarie per la presentazione di candidature e documenti si calcola sul numero dei partecipanti al voto sul regolamento del congresso.

Domenica 27 settembre 2020 – Venerdì 9 ottobre

Aperte pagine di dibattito generale dedicate al Congresso sul sito dell’Associazione Luca Coscioni. La partecipazione è possibile inoltrando un testo scritto (max 5000 caratteri spazi inclusi) all’indirizzo mail dedicato congresso2020@associazionelucacoscioni.it

➡ Webinar e commissioni:

➡ Lunedì 28 settembre 2020 (ore 18:00-20:00): Si scrive controllate si legge proibite, terapie e prodotti a base di ‘droghe’.

➡ Martedì 29 settembre 2020 (ore 21:00): Le libertà in persona, anche sul territorio: regole e metodi del movimento per le libertà civili e le sue Cellule.

➡ Mercoledì 30 settembre 2020 (ore 15:00-17:00): Fecondazione assistita: gli ostacoli ancora da superare 

➡ Giovedì 1° ottobre 2020 (ore 20:30): DAT, cure palliative, suicidio assistito: cosa si può fare oggi in Italia

➡ Venerdì 2 ottobre 2o2o (ore 19:00): Aborto: migliorare la legge 194

➡ Lunedì 5 ottobre 2020 (18:00-20:00): Biotecnologie verdi, precauzione, benefici e legislazione”

➡ Martedì 6 ottobre 2020

  • ore 12.00 – 14.00: Intelligenza artificiale al servizio dei cittadini
  • ore 18.00: No barriere. AAA: accessibilità, ausili, assistenza
  • ore 21.00 – 23.00: Innovazione per la democrazia

➡ Mercoledì 7 ottobre 2020

Sabato 10 ottobre 2020

➡ ore 9:00

Apertura termini per la sottoscrizione delle liste per l’elezione del Consiglio generale, delle mozioni generali, raccomandazioni e eventuali modifiche statutarie. (ATTENZIONE: per sottoscrivere le proposte si potrà inviare una email con la volontà di sottoscrizione delle proposte a congresso2020@associazionelucacoscioni.it o consegnare le proposte sottoscritte fisicamente alla segreteria di presidenza del congresso. In base alle votazioni effettuate sul regolamento – 58 partecipanti al voto – occorrono in base al regolamento approvato: almeno 8 sottoscrizioni per la mozione generale, almeno 6 sottoscrizioni per la raccomandazione, almeno 12 sottoscrizioni per gli emendamenti allo statuto, almeno 8 sottoscrizioni per la lista del consiglio generale)

➡ ore 9:00 – 13:30

Apertura della fase finale, saluti istituzionali, interventi di apertura, relazioni, apertura iscrizioni dibattito generale, interventi programmati, illustrazione dei documenti, presentazione candidature e spiegazione delle operazioni di voto.

➡ ore 15:30 – 19:30

Interventi programmati e dibattito generale.

➡ ore 18:00

Termine per la sottoscrizione delle mozioni generali, delle liste per l’elezione del Consiglio generale, delle raccomandazioni e delle eventuali proposte di modifica statutaria.

➡ dalle ore 18:30 – VOTO ONLINE

Si apre il voto per:

  • Approvazione del Bilancio
  • Mozione generale
  • Eventuali modifiche statutarie
  • Elezione degli organi statutari: Presidenza, Segretario, Tesoriere, Consiglio Generale, Revisori dei conti.

Domenica 11 ottobre 2020

➡ ore 9:00 – 13:00

Interventi programmati e dibattito generale

➡ ore 13:00

Chiusura del voto online. A seguire proclamazione dei risultati