Speciale Consiglio generale Associazione Coscioni

Si
è riunito a Roma il 22 e 23 luglio il Consiglio Generale dell’Associazione
Luca Coscioni. La prima giornata, dopo le relazioni del Segretario Marco
Cappato
, del Tesoriere Maurizio Turco e l’intevento del Presidente
Luca
Coscioni
, ha avuto come tema centrale il dibattito su Legge
40 e le possibili azioni
giudiziarie e di disobbedienza civile
. Sono intervenuti tra
gli altri, in questa prima fase, Roberto Giachetti, Pasqualina Napoletano,
Daniele Capezzone, Lanfranco Turci, Rita Bernardini, Marco Pannella
e Gavino
Angius
che, neo iscritto all’associazione, ha inviato un
saluto scritto al consiglio. |
la
prima giornata in audiovideo

Nella seconda giornata si è discusso il piano
di azione per la convocazione del Congresso Mondiale per la Libertà
di Ricerca Scientifica entro i primi mesi del 2006 e le battaglie per
la libertà di ricerca anche a livello transnazionale. La sessione è
stata aperta dalla relazione di Gilberto Corbellini, seguito dagli interventi
di Emma Bonino e Marco Perduca. Hanno poi preso la parola i professori
Elena Cattaneo, Piergiorgio Strata, Piergiorgio Donatelli, Antonino
Forabosco. | la
seconda giornata in audiovideo

La Mozione approvata dal Consiglio Generale
impegna gli organi a:

raccogliere 50.000 euro entro metà ottobre
per la convocazione del Congresso Mondiale | come
versare un contributo
;
predisporre azioni di disobbedienza civile
sulla legge 40/2004;
concorrere con Radicali Italiani alla
realizzazione di un piano politico con i Socialisti Democratici Italiani
in vista delle elezioni politiche 2006;
promuovere una campagna di iscrizioni
tra i parlamentari (100 parlamentari entro novembre 2005);
promuovere il rilancio della ricerca
italiana, sia in termini di entità degli investimenti che di criteri
di assegnazione alla ricerca e sull’abolizione o una profonda riforma
della legge 40. |
leggi
la mozione generale