Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

rassegna stampa

home - rassegna stampa
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 17 09 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
aborto farmacologico in regime ambulatoriale
  • Aborto e contraccezione

Chi distrugge le nostre libertà

Articolo di Filomena Gallo, Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, per La Stampa “I diritti della persona non sono solo quelli elencati dalla Costituzione, ma tutti quelli che... Leggi tutto
Pubblicato il 09 09 2020
  • IlSole24ore
  • rassegna stampa
foto Gilberto Corbellini
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Decidere di morire è un nostro diritto

Articolo di Gilberto Corbellini per Il Sole 24 Ore La filosofia è usata spesso per traghettare il pensiero di chi è meno accorto in qualche porto delle nebbie, dove non si distingue più niente e si... Leggi tutto
Pubblicato il 14 08 2020 da Maurizio Bolognetti
  • rassegna stampa
  • blog

Diritti delle persone con disabilità, Bolognetti: sospendo per corrispondere all’azione dei miei compagni e a coloro che hanno firmato la lettera-appello. La lotta per il diritto e i diritti prosegue.

Per corrispondere ai miei compagni dell’Associazione Coscioni, per corrispondere alla lettera che Filomena Gallo e Marco Cappato hanno indirizzato al Ministro Speranza; per corrispondere ai 503... Leggi tutto
Pubblicato il 05 08 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Campus Biomedico
  • Aborto e contraccezione

Ministero faccia chiarezza sui programmi di studio della scuola di specializzazione in ostetricia e ginecologia del Campus Biomedico

Gentile direttore, nel mese di gennaio di quest’anno l’Associazione Medici Italiani Contraccezione e Aborto (AMICA), con l’adesione dell’Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca... Leggi tutto
Pubblicato il 30 07 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Liberi fino alla fine della vita libera

Liberi fino alla fine della vita: Intervista a Filomena Gallo, segretario nazionale dell'Associazione Luca Coscioni e coordinatrice del pool di avvocati. Leggi tutto
Pubblicato il 24 07 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Mina Welby e il diritto all’eutanasia: «Porto avanti il testimone di mio marito Piergiorgio»

Mina Welby, moglie di Piergiorgio e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, racconta alle lettrici di iODonna la sua vita per i diritti. Lunedì 27 luglio sarà al Tribunale di Massa... Leggi tutto
Pubblicato il 20 07 2020
  • La Stampa
  • rassegna stampa
vladimiro zagrebelsky
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Il dolore e il diritto al fine vita

Il giurista Vladimiro Zagrebelsky spiega e ragiona sul fine vita e sul prossimo appuntamento "giudiziale" sul tema che vede imputati Marco Cappato e Mina Welby per aver accompagnato Davide Trentini in ... Leggi tutto
Pubblicato il 22 06 2020 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Coronavirus
  • Coronavirus

Coronavirus: vaccino con investimenti e ricerca condivisi, Italia al bivio

Lettera al Sole 24 Ore di Filomena Gallo, Simona Giordano e Marco Perduca Sono passati quasi tre mesi da quando il presidente del Costa Rica Carlos Alvarado e il suo ministro della Salute scrissero al ... Leggi tutto
Pubblicato il 22 06 2020
  • Io Donna
  • rassegna stampa
  • Fecondazione assistita

Diventare genitori non è ancora un diritto di tutti

Articolo di Filomena Gallo per Io Donna Nicolò, Francesco, Martina, Vittoria. Sono solo alcuni dei bimbi nati dalle numerose coppie che hanno dovuto rivolgersi ai Tribunali per poter vedere realizzare ... Leggi tutto
Pubblicato il 15 06 2020
  • L'Espresso
  • rassegna stampa
  • Fecondazione assistita

Procreazione assistita, violati in Italia i diritti umani

A maggio abbiamo ricordato i referendum che nel ’74 e ’78 confermarono le leggi che legalizzavano il divorzio e l’aborto, due riforme di civiltà che hanno avuto impatti enormi sulla... Leggi tutto
Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 … Page 1.077 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons