Filomena Gallo tra le “Donne d’impatto” per Io Donna

Articolo di Anna Alberti per iO Donna

Filomena Gallo nata nel 1968 è avvocata cassazionista. Con varie associazioni, tra cui Amica Cicogna che ha fondato nel 1998, e l’Associazione Luca Coscioni, di cui è segretaria dal 2011

Mentre conversiamo sulle sue ginocchia c’è Vittoria, 3 anni, figlia di amici con cui ha condiviso una pausa nell’estate rovente. Vivace e curiosa, la piccola torna presto ai suoi giochi, così Filomena Gallo è tutta per noi.

Capelli scuri morbidamente appoggiati sulle spalle, eloquio pacato con le sonorità del sud e un’innata facilità al sorriso, l’avvocata cassazionista con la sua calma determinazione è stata protagonista delle più dure battaglie degli ultimi 25 anni in tema di diritti della persona. E molte le ha vinte, insieme all’Associazione Luca Coscioni (Alc) di cui è segretaria nazionale dal 2011.

Grazie anche a lei dal 2010 sono nati ogni anno circa 14mila bambini con tecniche di procreazione assistita prima vietate dalla legge 40, smantellata articolo dopo articolo a suon di sentenze della Consulta. Ed è sempre grazie all’azione svolta con il suo collegio legale – e alla disobbedienza civile di Marco Cappato (tesoriere di Alc) -, se la libertà di scegliere come morire sta diventando un diritto anche nel nostro Paese, dopo la sentenza 2422019 della Corte costituzionale sul caso “CappatoDj Fabo Antoniani”.

Continua a leggere  ➡