Webinar precongressuale “Legge 194: tra corretta applicazione e modifiche normative”

07 Ottobre 2022 15.00 - 17.00

Organizzatore:
Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

In preparazione del XIX Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica dal titolo PER LA VITA. Della democrazia, delle libertà, del diritto, della scienza. Delle persone

l’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica organizza il webinar
Legge 194: tra corretta applicazione e modifiche normative
7 ottobre 2022, dalle 15.00 alle 17.00

Per registrarsi e partecipare:
link zoom

 

Presiedono e moderano Filomena Gallo e Mirella Parachini


PROGRAMMA

Chiara Lalli, Docente di Storia della medicina, Università Sapienza di Roma
194: Quali dati ci servono e perché, quali dati abbiamo

Anna Pompili, Ginecologa, responsabile del servizio IVG del Centro per la salute della donna Sant’Anna di Roma e cofondatrice di AMICA
Le criticità, tra cattiva applicazione e necessità di revisione del testo

Mirella Parachini, Ginecologa e vice-segretaria dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Come sono cambiate le leggi negli altri paesi

Francesca Re, Avvocata e membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Questioni controverse: obiezione di coscienza e autodeterminazione

Giuditta Brunelli, Ordinaria di Istituzioni di Diritto pubblico, Università di Ferrara
Le criticità nelle previsioni della legge 194 e le possibili modifiche

Per ricevere i crediti formativi riconosciuti dal CNF, gli avvocati dovranno seguire il webinar su piattaforma ZOOM al seguente link e al termine dell’evento inviare una email a info@associazionelucacoscioni.it con l’indicazione delle TRE parole chiave che verranno a tal fine fornite nel corso dello stesso.

I lavori saranno seguiti da Radio Radicale.
per il programma completo in pdf, link