Sabato 21 marzo 2020, dalle 10.00 alle 18.00, l’Associazione Luca Coscioni ha organizzato la seconda sessione dell’incontro pubblico online:
Coronavirus, scienza e diritti: affrontare l’emergenza, preparare il futuro
L’incontro aggrega giuristi, scienziati, professionisti dell’informazione e politici con lo scopo di confrontarsi e ragionare sull’emergenza Covid-19 e le possibili soluzioni future da mettere in campo.
L’incontro si svolge sulla piattaforma GoToWebinar, previa la registrazione a questo link:
https://register.gotowebinar.com/register/7514256384043636492
Sarà possibile seguire il seminario anche tramite la pagina Facebook ed il canale YouTube dell’Associazione Luca Coscioni.
Risorse utili della prima sessione
Programma | Resoconto | Registrazioni YouTube (mattina – pomeriggio) | Dirette Facebook (mattina – pomeriggio)
| Vai alla seconda sessione →

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.