Conferenza stampa “Come sta la 194?”

17 Maggio 2022 10.00

Roma (RM) Camera dei Deputati - Sala Stampa

L’Associazione Luca Coscioni organizza la conferenza stampa Come sta la 194? Un dibattito sulla corretta applicazione della legge sull’aborto a 44 anni dalla sua entrata in vigore.

L’appuntamento è per martedì 17 maggio 2022, alle ore 10:00, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma.

Il prossimo 22 maggio la legge 194 sulla interruzione volontaria della gravidanza compirà 44 anni. Come sta? Rispondere non è facile. Prima di tutto perché non ci sono dati aggiornati e dettagliati. Quelli ricavabili dall’ultima Relazione del Ministero della salute, presentata al parlamento lo scorso 16 settembre 2021, si riferiscono al lontano 2019. Sono dati aggregati e chiusi, che ci consegnano una fotografia sfocata della situazione, sia a livello nazionale, sia a livello regionale.

Durante l’evento verranno presentati alcuni risultati di “Mai dati – Dati aperti sulla 194”, una indagine che Chiara Lalli e Sonia Montegiove hanno condotto tramite accesso civico generalizzato e che rendono nota in collaborazione con l’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Contattando direttamente le singole strutture sanitarie o le Asl, le autrici hanno cercato di disegnare una mappa aggiornata e dettagliata, riportando i dati reali sullo stato di applicazione della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza.

Questa fotografia è più nitida di quella istituzionale ma desolante, e fa emergere una situazione di mediocre applicazione delle legge 194 o addirittura di non applicazione. È quindi urgente prendere alcune misure per minimizzare tutti gli ostacoli che, ancora oggi, limitano fortemente l’accesso all’aborto.

Sono previsti gli interventi di: Lia Quartapelle, deputata, Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, Mirella Parachini, ginecologa e vicesegretario dell’Associazione Luca Coscioni, Anna Pompili, co fondatrice di AMICA e consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, Chiara Lalli, bioeticista e autrice della ricerca “Mai dati”, e Sonia Montegiove, giornalista e autrice della ricerca “Mai dati”.

➡ Accrediti per i giornalisti

Per il rilascio dei permessi temporanei di accesso per i giornalisti, le testate possono utilizzare il nuovo sistema telematico di accrediti on-line dell’Associazione stampa parlamentare. Clicca QUI per accedere al sistema. Per informazioni rivolgersi all’Asp: info@stampaparlamentare.it.

Per tutti gli altri accrediti stampa le testate possono continuare a utilizzare il sistema telematico di accrediti on-line dell’Ufficio stampa della Camera dei deputati
Clicca QUI per accedere al sistema. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio stampa: 0667602125 – 2866.

➡ Per approfondire l’argomento