Giornata Internazionale delle Ragazze e Donne nella Scienza

09 Febbraio 2024 16.30 - 18.00

Organizzatore:
Progetto Scolarmente
Quest’anno l’Associazione Luca Coscioni ha deciso di trasformare l’incontro che ogni anno organizza nel quadro progetto Scolarmente, per la Giornata Internazionale delle Ragazze e Donne nella Scienza, promossa dall’ONU in un evento aperto anche a chi non è studente.
“Cosa significa oggi essere donna nel mondo della Scienza? Le opportunità di reddito e posizione sono pari a quelle degli uomini? A tutti i livelli?”
Per affrontare quanto ancora occorre fare a proposito dell’inclusione di ragazze e donne nello studio, insegnamento e professioni scientifiche abbiamo coinvolto nostre iscritte e dirigenti e chiesto ad altre ricercatrici di aiutarci a presentare un “bilancio di genere”. Interverranno: Valeria PoliLavinia GiulianiMarina RalloVittoria BrambillaAntonella SuccurroSilvia Kalantari moderate da Giulia Perrone. L’incontro sarà inaugurato dalla nostra segretaria Filomena Gallo.
Dalle 16:30 alle 18 del 9 febbraio cercheremo di rispondere alle domande su cui abbiamo convocato, da quanto emerso dal Rapporto Anvur 2023 sull’Analisi di Genere oltre che a quelle che emergeranno dalla discussione tra le scienziate coinvolte.
A questo link è possibile consultare il Bilancio di Genere 2022, a cura del MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’incontro verrà condiviso sul canale YouTube dell’Associazione Luca Coscioni. Sarà possibile interagire attraverso la chat di youtube.