Webinar precongressuale “Le nuove frontiere della genitorialità sociale”

04 Ottobre 2022 10.00 - 12.00

Organizzatore:
Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

In preparazione del XIX Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica dal titolo PER LA VITA. Della democrazia, delle libertà, del diritto, della scienza. Delle persone

l’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica organizza il webinar
LE NUOVE FRONTIERE DELLA GENITORIALITA’ SOCIALE
(Progetto europeo Just Parent)

Webinar, 4 ottobre 2022, 10.00-12.00
Per registrarsi e partecipare:
link zoom

Presiede e coordina Francesca Re, PhD, Avvocato e membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni

PROGRAMMA 

Filomena Gallo, Avvocato e Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la Libertà di ricerca scientifica.
Legge 40/2004 e limiti ancora da superare: dal divieto di ricerca sugli embrioni alla GPA.


Giacomo Cardaci, PhD, Università di Milano Bicocca
Parental Judgment e riconoscimento di provvedimenti stranieri in tema di genitorialità.

Francesca Re, PhD, Avvocato e membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni
GPA fra reato universale e proposte di regolamentazione


Stefania Pia Perrino, PhD, Università di Milano Bicocca
Embrioni sovrannumerari e abbandonati: quale futuro?

Matteo Caldironi, PhD, Università di Modena e Reggio Emilia (UniMore)
Genitorialità intenzionale e interesse del minore: profili costituzionali

Per ricevere i crediti formativi riconosciuti dal CNF, gli avvocati dovranno seguire il webinar su piattaforma ZOOM al seguente link e al termine dell’evento inviare una email a info@associazionelucacoscioni.it con l’indicazione delle TRE parole chiave che verranno a tal fine fornite nel corso dello stesso.

I lavori saranno seguiti da Radio Radicale.
per il programma completo in pdf, link