Programma della quarta sessione dell’incontro online: “Coronavirus Scienza e diritti”

Sabato 11 aprile 2020

ore 9.45 – 13.15: Covid-19 tra scienza e democrazia

Coordinano, presiedono e introducono: Marco CAPPATO, Gilberto CORBELLINI, Michele DE LUCA, Filomena GALLO e Marco PERDUCA.

➡ Saluti di: Mina WELBYco Presidente dell’Associazione Luca Coscioni;

➡ Interventi

  • Marco GENTILIco Presidente dell’Associazione Luca Coscioni;
  • Cristofaro DE STEFANOResponsabile Unità operativa Fisiopatologia della Riproduzione Ospedale Moscati Avellino;

➡ Scienza

  • Pierluigi LOPALCOEpidemiologo presso l’Università degli Studi di Pisa;
  • Enrico BUCCIAdjunct Professor presso la Temple University di Philadelphia;
  • Elena CATTANEOSenatrice a vita e docente presso l’Università degli Studi di Milano “La Statale”;

➡ Prospettive

  • Giulio Enea VIGEVANIProfessore di diritto costituzionale università di Milano-Bicocca;
  • Marcello CRIVELLINIDocente presso il Politecnico di Milano e Consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni;
  • Fabrizio STARACEDirettore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena, presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP) e Consigliere Generale Associazione Luca Coscioni;

➡ Politica

  • Matteo RICCISindaco di Pesaro e vicepresidente ANCI;

➡ Diritti, informazione e comunicazione

  • Diego BIANCHI, conduttore televisivo, blogger, youtuber e regista italiano.

➡ Interventi medici

  • Vittorio AGNOLETTOMedico,  docente di “Globalizzazione e politiche della Salute” presso l’Università degli Studi di Milano e Responsabile dell’”Osservatorio Coronavirus”;
  • Mario FRUSImedico libero professionista esperto in fitoterapia, omeopatia, omotossicologia;
  • Francesco ROSIELLOMedico chirurgo qualificato nella Medicina delle Catastrofi, dottorando di ricerca presso La Sapienza – Università di Roma;
  • Michele USUELLIMedico neonatologo e Consigliere regionale della Lombardia