Nel 2100 saremo 11 miliardi: parliamone!

Oggi gli abitanti del globo sono 7,5 miliardi, ma stime ONU calcolano che nel 2025 si raggiungeranno gli 8 mld e nel 2100 addirittura gli 11 mld.

Il 19 agosto 2018, il mondo ha raggiunto l’Overshoot Day, il giorno in cui il fabbisogno umano di risorse ha superato la capacità rigenerativa del pianeta. La “bomba demografica”, sempre più legata al fenomeno del cambiamento climatico, è una delle cause principali dei movimenti migratori dai territori piegati da disastri naturali e in cui le tensioni geopolitiche portano spesso a conflitti bellici.

Le ragioni di questa crescita esponenziale in alcune aree e di contro al crollo demografico in altre, sono da imputarsi a diverse cause che indagheremo nell’ambito della conferenza internazionale “Bomba demografica e politiche contraccettive nei paesi a limitate risorse” all’interno del XV Congresso dell’Associazione Luca Coscioni.

L’obiettivo è quello di mostrare come gli investimenti nella pianificazione familiare possano essere cruciali per rafforzare la protezione dei diritti umani, ridurre la mortalità materno-neonatale e, a lungo termine, conservare le risorse naturali del nostro pianeta.