Incontro online “Come deve cambiare la legge sul suicidio assistito affinché sia davvero un passo avanti”

Incontro 11 dicembre ddl suicidio assistito

Sabato 11 dicembre 2021, dalle ore 11:00 alle ore 11:45, l’Associazione Luca Coscioni convoca l’incontro pubblico online:

Come deve cambiare la legge sul suicidio assistito affinché sia davvero un passo avanti


DIRETTA DEI LAVORI

PROGRAMMA

Le Commissioni congiunte affari sociali e giustizia, dopo tre anni dal primo richiamo della Corte Costituzionale, hanno approvato un testo in parte superfluo e in parte peggiorativo rispetto alla sentenza della stessa Corte costituzionale sul processo “Cappato/Antoniani” del 2019, che ha già valore di legge sull’aiuto medico al suicidio.

In particolare, è stata mancata in Commissione l’occasione di eliminare la discriminazione nei confronti dei malati che non sono tenuti in vita da trattamenti di sostegno vitale (l’esempio più diffuso è quello dei malati terminali di cancro) e di fissare tempi certi per la risposta ai malati, affinché non si ripeta lo scaricabarile in corso nelle Marche da 15 mesi sulla pelle di “Mario”. Il testo approvato introduce invece tutta una serie di elementi peggiorativi rispetto alla legge in vigore per quanto riguarda l’obiezione di coscienza, la sofferenza psichica e le cure palliative. Ci auguriamo che in aula alla camera i Parlamentari vorranno rimediare con emendamenti che proponiamo a tutti i Gruppi politici.

In ogni caso, resta il nostro referendum, le cui firme sono state appena validate dalla Corte costituzionale, e che riguarda un diverso articolo del codice penale (il 579 sul cosiddetto “omicidio del consenziente”) che si dovrà tenere anche in caso di approvazione della legge sull’aiuto al suicidio (art. 580 del codice penale). Lo scopo di questo incontro online è quello di illustrare le nostre proposte di modifica alla legge nella versione attuale e l’importanza del referendum.

Sono previsti gli interventi di:

  • Filomena GALLO, Avvocato, Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e presidente del Comitato promotore del Referendum Eutanasia Legale;
  • Marco CAPPATO, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni;
  • Matteo MAINARDI, Coordinatore della campagna Eutanasia Legale;

RISORSE UTILI

Il testo di legge sul Suicidio assistito: ecco cosa dice la legge

Il testo di legge sul Suicidio assistito: le criticità della discussione

Referendum Eutanasia Legale: il testo del quesito referendario

Il Processo Cappato/Antoniani punto per punto

La storia di Mario