“Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha appena detto che ha chiesto all’ISS di condividere i dati del monitoraggio e che siano accessibili alla comunità scientifica e a tutti i cittadini”, ha dichiarato Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, “Si tratta di una decisione fondamentale, che l’Associazione Luca Coscioni chiedeva da 8 mesi, insieme alla comunità scientifica italiana (Accademia dei Lincei, Società italiana di Statistica, Fondazione GIMBE, scienziati come Enrico Bucci, Valeria Poli e tantissimi altri).
Ci auguriamo che l’ISS dia immediatamente seguito pubblicando però non i dati aggregati e in formato chiuso, ma tutti i dati disaggregati e in formato aperto, in modo da consentire elaborazione e analisi autonome e indipendenti. E’ questa anche l’unica soluzione per evitare che lo scontro tra Governo e Regioni si trasformi in una rissa sui dati, come purtroppo è già iniziato ad accadere in queste ore”

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.