In questa pagina vengono raccolti articoli e contributi relativi al quesito referendario Eutanasia Legale, curati dai autorevoli giuristi ed esperti in materia
Tullio Padovani, avvocato penalista, già professore ordinario di Diritto penale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, accademico dei Lincei e direttore di riviste scientifiche penalistiche.
Michele Ainis, è Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università RomaTRE e scrittore italiano, componente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato.
Intervistato da Gigi Fiore per Il Mattino del 19/06/2021
Andrea Pugiotto, è Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Ferrara e Membro del Consiglio direttivo, Coordinatore del Laboratorio Sicurezza collettiva e tutela dei diritti individuali.
Articolo Il Riformista del 15/07/2021 | Articolo/Intervista a Giovanni Maria Flick è un giurista, politico e accademico italiano su Avvenire del 21/08/2021 | Articolo di risposta pubblicato da Il Riformista del 24/08/2021 | Articolo pubblicato da giustiziainsieme.it del 29/09/2021
Vladimiro Zagrebelscky, è un magistrato a riposo; già giudice della Corte europea dei diritti dell’Uomo; direttore del Laboratorio dei Diritti fondamentali di Torino. Articolo de La Stampa del 27/06/2021
Unical – Ugo Adamo, Guerino D’Ignazio, Silvio Gambino, Giampaolo Gerbasi, Greta Massa Gallerano, Walter Nocito, Fernando Puzzo, Anna Margherita Russo, tutti Costituzionalisti e Costituzionaliste di UniCal, Università della Calabria. Articolo di lacnews24.it del 22/06/2021
Rocco Berardo – avvocato e membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni. Articolo de Il Dubbio del 26/08/2021

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.