Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Articoli diJohannes Agterberg

home - Articoli di: Johannes Agterberg
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 22 04 2025 da Johannes Agterberg
  • blog
eutanasia in olanda
  • eutanasia

Paesi Bassi: La relazione per l’anno 2024 delle Commissioni Regionali di Controllo Euthanasia (l’RTE).

Secondo quanto stabilito nell’articolo 17 della legge del 2001 sul controllo dell’interruzione della vita su richiesta e del suicidio assistito (in seguito la Legge), il 24 marzo scorso è stata... Leggi tutto
Pubblicato il 03 05 2024 da Johannes Agterberg
  • blog
eutanasia in olanda
  • eutanasia

Nei Paesi Bassi, le Commissioni regionali per il controllo dell’Eutanasia hanno pubblicato il Rapporto al 2023

È stata pubblicata la relazione delle Commissioni Regionali di Controllo Eutanasia (RTE) per l’anno 2023[1]. Introduzione ➡ Ulteriore aumento dei casi Il numero di casi segnalati di eutanasia nel 2023 ... Leggi tutto
Pubblicato il 19 04 2024 da Johannes Agterberg
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

La mia proposta per la predisposizione di un disegno di legge sull’assistenza a morire

Proposta indirizzata a Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Italia Viva, +Europa e Alleanza Verdi e Sinistra La proposta che segue è basata su una profonda conoscenza del tema a livello... Leggi tutto
Pubblicato il 04 04 2024 da Johannes Agterberg
  • blog
  • eutanasia

I casi di eutanasia nel 2023 in Belgio: ecco i dati della Commissione Federale di Controllo e Valutazione

La Commissione Federale di Controllo e Valutazione dell’Eutanasia (FCEE) ha pubblicato i dati riguardo i casi di eutanasia segnalati nell’anno 2023. I dati si riferiscono ai documenti di registrazione ... Leggi tutto
Pubblicato il 07 04 2023 da Johannes Agterberg
  • blog
  • eutanasia

Ecco i risultati della Relazione della Commissione di controllo regionale sull’Eutanasia olandese per il 2022

È stata pubblicata la relazione della Commissione Regionale di Controllo Eutanasia (RTE) per l’anno 2022.  — Introduzione — ➡ Ulteriore aumento delle segnalazioni Nel 2022 abbiamo visto di nuovo un... Leggi tutto
Pubblicato il 13 03 2023 da Johannes Agterberg
  • blog
  • eutanasia

La Commissione federale di Valutazione e Controllo per l’Eutanasia del Belgio ha pubblicato i dati del 2022

È stato pubblicato il comunicato stampa riguarda la presentazione della relazione della Commissione Federale di Valutazione e Controllo Eutanasia (la FCCE) con i dati dell’eutanasia per l’anno 2022.... Leggi tutto
Pubblicato il 23 01 2023 da Johannes Agterberg
  • blog
  • eutanasia

Negli Stati Uniti avanza inesorabilmente la possibilità per i cittadini di morire con dignità

Sei stati della Confederazione americana stanno introducendo disegni di legge che espandono la legislazione esistente in merito alla possibilità di morire con dignità o che aprono rendono ciò... Leggi tutto
Pubblicato il 10 01 2023 da Johannes Agterberg
  • blog
  • eutanasia

In Belgio pubblicato il 10° rapporto per il Controllo e la valutazione dell’Eutanasia

Premessa In occasione del 20° anniversario della legge sull’eutanasia, l’esame di questo rapporto consente di individuare le tendenze significative che si stanno manifestando nel corso... Leggi tutto
Pubblicato il 05 01 2023 da Johannes Agterberg
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

In Colombia la Corte costituzionale riconosce il diritto a morire con dignità

Cinque punti chiave per comprendere la sentenza della Corte costituzionale C-164 del 2022 sull’assistenza medica al suicidio Continua il silenzio del Parlamento colombiano che in 24 anni non è... Leggi tutto
Pubblicato il 23 12 2022 da Johannes Agterberg
  • blog

Nei Paesi Bassi non è illegale l’applicazione del divieto di suicidio assistito

Nel 2017, la Cooperativa Ultima Volontà (Coöperatie Laatste Wil in seguito CLW) ha individuato una polvere chimica chiamata mezzo X che consentirebbe avvelenarsi causando una morte umana e dignitosa.... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 6 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons