La ricerca pubblica ha bisogno di interventi strutturali

Alcune proposte concrete alla Ministra Bernini da chi ricerca e insegna

Firma ora
testata landing

Questa lettera aperta alla Ministra Anna Maria Bernini, firmata da autorevoli scienziate/i e numerose Società Scientifiche, sottolinea le criticità dell’Università e della Ricerca in Italia e avanza alcune proposte che potrebbero migliorare significativamente la nostra competitività. Molti paesi Europei ci stanno superando grazie a investimenti e riforme strutturali per quanto riguarda Università e Ricerca pubblica. Occorre recuperare al più presto questo  ritardo per dare un’opportunità di rilancio al nostro Paese.

Si propone:

  • L’istituzione di un’Agenzia Nazionale della Ricerca che dia il giusto peso alle istanze delle comunità scientifiche;

  • Una riforma dei concorsi universitari volta a migliorarne la trasparenza e l’assunzione di responsabilità sulla qualità del reclutamento da parte dei Dipartimenti e delle Università.

  • Uno sconto fiscale sui nuovi contratti di ricerca (DL 36 del 30/04/2022) sul reclutamento universitario,  che permetta ai gruppi di ricerca la copertura delle spese con gli attuali finanziamenti.

  • L’abolizione dell’IVA sulle spese per l’acquisto di beni e materiali correlati alla ricerca finanziata con fondi pubblici.

  • un incontro con la Ministra Bernini per illustrare le proposte, su cui si prevede di aprire un dibattito coinvolgendo la comunità scientifica e di ricerca.


Firma ora

504 hanno firmato. Arriviamo a 1000!

Dati Personali