Intelligenza artificiale: CitBot

citbot intelligenza artificiale

Vogliamo fare crescere sistemi di intelligenza artificiale al servizio del cittadini, attraverso scelte politiche e progetti operativi, come CitBot, il chatbot delle libertà civili.

↓ Scopri di più su CitBot ↓

La Mozione generale del Congresso dell’Associazione Luca Coscioni, approvata l’11 ottobre 2020, impegna tra le altre cose gli organi dirigenti a:

proseguire nella valorizzazione dello strumento di CitBot, il chatbot che utilizza tecnologie di intelligenza artificiale per fornire informazioni sulle libertà civili, rafforzando la collaborazione con altre organizzazioni affinché ne diffondano l’utilizzo e contribuiscano ad ampliare le aree tematiche sulle quale sia possibile per gli utenti interagire;

promuovere, dentro e fuori le istituzioni, modelli di implementazione delle tecnologie riferibili all’intelligenza artificiale che siano basati sull’opportunità che queste offrono sul fronte del rafforzamento dei diritti economici, sociali, culturali,  civili e politici della cittadinanza;

Oltre a questi due punti, l’associazione promuove politiche pubbliche volte a:

  • imporre gli open data nella pubblica amministrazione ad ogni livello;
  • investire per affinché l’intelligenza artificiale sia anche fornita come servizio pubblico a beneficio di cittadini e organizzazioni no profit;
  • investire nell’alfabetizzazione di massa sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Sul collegamento con i diritti umani, facciamo nostre le raccomandazioni del AI Social Contract Index 2020:

  1. Countries must establish national policies for AI that implement democratic values
  2. Countries must ensure public participation in AI policymaking and also create robust mechanisms for independent oversight of AI systems
  3. Countries must guarantee fairness, accountability, and transparency in all AI systems
  4. Countries must commit to these principles in the development, procurement, and implementation of AI system for public services
  5. Countries must halt the use of facial recognition for mass surveillance.

Se ti interessano le iniziative sull’intelligenza artificiale, o se ti interessa diventare volontario/a del progetto CitBot, scrivici a info@associazionelucacoscioni.it, all’attenzione di Marco Cappato. Per sostenere economicamente le iniziative su questi temi, clicca QUI.


Il progetto è sostenuto con i fondi dell’8×1000 della Tavola Valdese