La ricerca scientifica di alto livello si basa su progetti originali e innovativi e su squadre di ricercatori competenti e affiatati, ma anche sulla velocità di esecuzione, necessaria per essere competitivi a livello internazionale.
Purtroppo, la ricerca pubblica deve sottostare alle regole burocratiche degli Enti pubblici, che hanno esigenze ben diverse da quelle di ricerca. Il carico di burocrazia e i rallentamenti a volte drammatici che ne derivano sono del tutto incompatibili con la rapidità di esecuzione, frenando significativamente lo svolgimento dei progetti di Ricerca. L’obiettivo di ALC è combattere la burocrazia e ottenere regole che sostengano e agevolino il lavoro dei ricercatori.
Di seguito trovate le azioni già intraprese.
SOS Ricerca: acquista o muori, articolo di Valeria Poli, Federico Binda, Anna Rubartelli e Marco Perduca pubblicato sul Corriere della Sera, 10 ottobre 2024
Appello “La Ricerca corre, non può aspettare la Burocrazia”
Lettera appello alla Ministra della Ricerca Bernini per l’abrogazione della piattaforma MePA e relativo comunicato stampa sull’iniziativa
Approfondimento: il nuovo codice dei contratti pubblici – spiegato bene