banner VIII Congresso: azzerare il deficit di libertà!

L’VIII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica si è tenuto a Roma il 1° e il 2 ottobre 2011

Si è concluso nel tardo pomeriggio del 2 ottobre l’VIII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni che si è svolto al Radisson Blu Hotel, a Roma: “Azzerare il deficit di libertà. Scienza e salute: laicamente contro il declino”. Eletti i nuovi organi dirigenti dell’Associazione Luca Coscioni.

  • Filomena Gallo subentra a Marco Cappato nel ruolo di segretario. Avvocato, docente di legislazione e bioetica presso l’Università di Teramo, presidente dell’Associazione Amica Cicogna, Gallo è stata animatrice del dibattito sul referendum sulla legge 40; legale esperta in diritto di famiglia, in questi anni ha ottenuto la maggior parte di decisioni di condanna della legge 40, contribuendo in tal modo alla modifica in forza di sentenza della legge sulla fecondazione assistita. Si avvicina all’Associazione Coscioni nel 2004, di cui diventa vicesegretaria nel 2008.
  • Marco Cappato, segretario uscente, ricoprirà la carica di tesoriere.
  • Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale,  prende il posto del premio Nobel Josè Saramago alla carica di Presidente onorario.
  • Co-presidenti: Mina Welby, moglie di Piergiorgio Welby:  dal 2003 è iscritta nell’Associazione Luca Coscioni e a Radicali Italiani. Dopo la morte del marito Piergiorgio ha raccolto il suo testimone e continua con la sua testimonianza nei dibattiti pubblici. Giulio Cossu: professore di Istologia all’Università di Milano, si occupa di cellule staminali per la terapia delle distrofie muscolari. È stato  membro del Direttivo dell’Associazione Luca Coscioni, cui ha partecipato negli ultimi anni riconoscendone l’impegno per la ricerca scientifica in Italia. Gustavo Fraticelli: membro di direzione dell’Associazione Coscioni, disabile motorio, affetto da Tetraparesi spastica, da anni si batte affinché le condizioni di vita indipendente dei disabili siano pienamente realizzate; celebre la battaglia contro le barriere architettoniche nel Comune di Roma, conosciuta come ‘No escort’

Il Congresso è stato accessibile ai non udenti grazie ad un servizio di sottotitolazione in diretta.

Prima del Congresso

Documenti

Risorse audio-video

Immagini dal Congresso