Biografia

Johannes Agterberg è olandese di nascita e italiano di adozione. Attualmente è consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni.

Una carriera professionale come revisore contabile, ha ricoperto la funzione di socio-amministratore di un’importante società di revisione e organizzazione contabile e successivamente come consulente aziendale.

Dopo la sua decisione di terminare la carriera professionale, si è dedicato al volontariato. Da più di 40 anni è socio dell’Associazione Olandese di Fine-vita Volontario (NVVE). Il tema fine-vita lo ha sempre interessato. Circa 10 anni fa, dopo l’ennesima “fake-news” sull’eutanasia in Olanda ha deciso di pubblicare un saggio, frutto di circa 3 anni di ricerca, sulla legislazione olandese e la sua applicazione pratica.

Il libro è stato pubblicato nel 2017 con il titolo Libertà di decidere – fine-vita volontario in Olanda. Altre pubblicazioni sono Fine-vita volontario in Olanda – per chi ne vuole sapere di più (2019) e Fine-vita volontario in Olanda – Line guida per l’applicazione dell’eutanasia e dell’assistenza medica al suicidio” (2022).

Pubblica inoltre articoli sullo tema fine-vita volontario nel mondo su suo blog dell’Associazione Luca Coscioni e sul sito www.finevitavolontario.it.

Attualmente segue lo sviluppo internazionale della legislazione sull’eutanasia e sul suicidio assistito, partecipando a convegni internazionali, che gli hanno permesso di incontrare tanti donne e uomini che si battano per la libertà di scegliere come e quando morire.

Riascolta gli interventi di Johannes Agterberg su Radio Radicale