Biografia:

Nata a Milano nel 1970, medico odontoiatra, specialista in Ortognatodonzia, è libera professionista perfezionata in Odontologia Forense presso il Labanof – Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense a Milano, ed ha conseguito recentemente il master in Fitoterapia Generale e Clinica presso l’Università degli Studi di Firenze, acquisendo competenze specifiche sull’utilizzo medicinale della cannabis.

È stata consigliera e successivamente segretaria generale del COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale, ONG di promozione della salute orale e globale nei paesi a basso reddito e nelle comunità svantaggiate, con cui ho partecipato come cooperante a diversi progetti in Italia ed all’estero.

Si sono occupata di formazione di personale scolastico e sanitario in paesi come il Burkina Faso, l’Etiopia, il Mali e la Giordania, e dopo aver conseguito il master in Salute orale delle comunità svantaggiate presso l’Università degli Studi di Torino, ne è stata docente.

HA condotto diverse indagini cliniche sullo stato di salute orale della popolazione scolastica, tra cui una promossa dall’OMS e realizzata per l’UNRWA nei campi profughi palestinesi. Ho inoltre partecipato ad un progetto finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI), finalizzato a garantire ai minori Rom presenti sul territorio torinese il diritto all’accesso pieno e non discriminato all’istruzione, alla salute e all’integrazione sociale.

Per anni inoltre si è occupata sul territorio italiano della difesa del diritto alla salute delle persone migranti e dei senza fissa dimora.

Attivista politica e convintamente iscritta all’Associazione Luca Coscioni dal 2016, nel 2018 ha costituito insieme a Francesca Maria Montemagno la Cellula Milano, che attualmente coordina insieme a Sara Martelli; è la referente per il nord Italia di ScolarMente, il PCTO dell’Associazione coordinato da Giuseppe Di Bella.

Nel 2021 ha fatto parte del coordinamento regionale lombardo della campagna per il Referendum Eutanasia Legale ed ha gestito la raccolta firme a Milano e Provincia, e ad oggi coordina la campagna per la proposta di legge di iniziativa popolare regionale Liberi Subito in Lombardia.

Riascolta gli interventi di Cristiana Zerosi su Radio Radicale