Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: cellule staminali

home - Libertà di ricerca scientifica - cellule staminali
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 06 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Embrioni uomo-animale: via libera della Gran Bretagna
  • cellule staminali

Embrioni uomo-animale: via libera della Gran Bretagna

di Giulia Innocenzi Il Regno Unito dice sì alla creazione degli embrioni uomo-animale. Lo ha deciso ieri l’Autorità preposta, permettendo così di superare l’attuale carenza di embrioni da... Leggi tutto
Pubblicato il 06 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
L`impianto di staminali e sicuro
  • cellule staminali

L`impianto di staminali e sicuro

di Arnaldo D`Amico Numerose le ricerche che di recente hanno annunciato "miglioramenti " nella Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), malattia neurologica inesorabilmente mortale, dopo... Leggi tutto
Pubblicato il 06 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
“E` l`unico modo per aiutare chi soffre”
  • cellule staminali

“E` l`unico modo per aiutare chi soffre”

"Temere la scienza è da ignoranti" «Nessuno vuole usare questi embrioni per produrre bambini chimera. Obiettivo degli scienziati inglesi è solo prendere le cellule staminali, metterle sotto... Leggi tutto
Pubblicato il 05 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Embrioni uomo animale, Ass. Coscioni: avanza ricerca in GB, mentre l’Italia proibisce tutto.
  • cellule staminali

Embrioni uomo animale, Ass. Coscioni: avanza ricerca in GB, mentre l’Italia proibisce tutto.

Il via libera inglese alla ricerca su cellule staminali prodotte da embrioni ottenuti trasferendo Dna umano in ovociti di mucca privati del loro Dna rappresenta ”una notizia doppiamente... Leggi tutto
Pubblicato il 05 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
“Cerchiamo nuove cure per le malattie”
  • cellule staminali

“Cerchiamo nuove cure per le malattie”

L’associazione Luca Coscioni ha diffuso il testo di alcune dichiarazioni rilasciate da Stephen Minger, lo scienziato che per primo dovrebbe creare gli embrioni uomo-animale. «Vorremmo creare... Leggi tutto
Pubblicato il 05 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Embrioni-chimera Oggi il via a Londra
  • cellule staminali

Embrioni-chimera Oggi il via a Londra

Inizia oggi in due centri inglesi la produzione di embrioni-chimera da utilizzare per produrre cellule staminali; il governo ha dato il via libera dopo dieci mesi. Verrà utilizzata la tecnica del... Leggi tutto
Pubblicato il 05 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Dai muscoli nuove staminali
  • cellule staminali

Dai muscoli nuove staminali

Scoperta nei muscoli umani una nuova sorgente di cellule staminali adulte, capaci di trasformarsi in tessuto muscolare potenzialmente utile nella terapia di malattie come la distrofia. La scoperta,... Leggi tutto
Pubblicato il 04 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Staminali, Berardo: GB avanti nella ricerca, noi fermi alle linee guida della proibizione
  • cellule staminali

Staminali, Berardo: GB avanti nella ricerca, noi fermi alle linee guida della proibizione

Dichiarazione di Rocco Berardo, vice segretario Associazione Luca Coscioni È ormai prossimo il via libera alla ricerca su staminali in Gran Bretagna provenienti da embrioni prodotti da ovocita animale ... Leggi tutto
Pubblicato il 30 08 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Salvata dal doppio trapianto, San Martino fa scuola in Europa
  • cellule staminali

Salvata dal doppio trapianto, San Martino fa scuola in Europa

L’eccezionale risultato ottenuto al San Martino dall’ematalogo Angelo Michele Carella con un doppio trapianto di cellule staminali da midollo osseo sarà pubblicato a settembre sulla... Leggi tutto
Pubblicato il 28 08 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Infarti curati con le staminali
  • cellule staminali

Infarti curati con le staminali

Le cellule staminali embrionali possono riparare un cuore danneggiato da un attacco cardiaco. Lo sostiene uno studio, per ora effettuato solo su topi, dell’università di Seattle e della Geron,... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 Page 60 … Page 72 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons