Intervento dell’on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali e membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni Ci deve far... Leggi tutto
Se la smettessimo di trattare gli scienziati con la deferenza riservata a ministri di un culto intoccabile, e li vedessimo per ciò che sono, rispettabili ma fallibili agenti in uno scenario che è... Leggi tutto
di Corrado Augias Caro Augias, al recente sondaggio di "Repubblica" su cosa pensino i lettori dell’esperimento "chimera" su materiale genetico uomo-animale, ho barrato... Leggi tutto
L’Associazione Luca Coscioni rende nota la seguente dichiarazione di Stephen Minger, direttore del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali del King’s College di Londra, in merito... Leggi tutto
Rinacciato un polmone grazie a un’iniezione di cellule staminali embrionali. La realizzazione di questa ricerca è avvenuta in Inghilterra, all’Imperial College londinese ed a beneficiarne, ... Leggi tutto
di Arnaldo D’Amico Sono nei testicoli e sono in grado di generare tutti i tessuti del corpo. La scoperta negli Stati Uniti di un pool di 16 ricercatori tra cui due italiani. Eccola la sorgente... Leggi tutto
I risultati dell’esperimento dell’Imperial College londinese presentati a Stoccolma. I ricercatori: "Strada mai tentata prima per la complessità dell’organo, ma... Leggi tutto
di Ernesto Galli della Loggia Grande compiacimento per la decisione inglese tra i tanti tifosi italiani degli embrioni-chimera – in particolare mi è parsa addirittura estasiata venerdì, su... Leggi tutto
L`idea di embrioni metà umani e metà animali suscita un dibattito acceso fra scienziati, politici, religiosi, osservatori del costume. Paola Binetti, senatrice della Margherita esperta di Bioetica ed... Leggi tutto
Firenze, 6 settembre 2007 Intervento dell’on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali e membro di giunta dell’Associazione... Leggi tutto