Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: cellule staminali

home - Libertà di ricerca scientifica - cellule staminali
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 08 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Nobel medicina per staminali embrionali…italiano si,ma come cervello emigrato da un paese in cui tale ricerca e’ emarginata…
  • cellule staminali

Nobel medicina per staminali embrionali…italiano si,ma come cervello emigrato da un paese in cui tale ricerca e’ emarginata…

Intervento dell’on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali e membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni Ci deve far... Leggi tutto
Pubblicato il 28 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Veronesi garantisce geni ripuliti e buona salute per 120-150 anni
  • cellule staminali

Veronesi garantisce geni ripuliti e buona salute per 120-150 anni

Se la smettessimo di trattare gli scienziati con la deferenza riservata a ministri di un culto intoccabile, e li vedessimo per ciò che sono, rispettabili ma fallibili agenti in uno scenario che è... Leggi tutto
Pubblicato il 21 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
L’embrione chimera e l’ennesimo anatema
  • cellule staminali

L’embrione chimera e l’ennesimo anatema

di Corrado Augias Caro Augias, al recente sondaggio di "Repubblica" su cosa pensino i lettori dell’esperimento "chimera" su materiale genetico uomo-animale, ho barrato... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Staminali /Minger: “Tutti i tipi di cellule vanno esplorate in parallelo”
  • cellule staminali

Staminali /Minger: “Tutti i tipi di cellule vanno esplorate in parallelo”

L’Associazione Luca Coscioni rende nota la seguente dichiarazione di Stephen Minger, direttore del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali del King’s College di Londra, in merito... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Le cellule staminali riparano un polmone malato
  • cellule staminali

Le cellule staminali riparano un polmone malato

Rinacciato un polmone grazie a un’iniezione di cellule staminali embrionali. La realizzazione di questa ricerca è avvenuta in Inghilterra, all’Imperial College londinese ed a beneficiarne, ... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
La sorgente delle staminali nell’uomo. Cellule potenti come quelle embrionali .
  • cellule staminali

La sorgente delle staminali nell’uomo. Cellule potenti come quelle embrionali .

di Arnaldo D’Amico Sono nei testicoli e sono in grado di generare tutti i tessuti del corpo. La scoperta negli Stati Uniti di un pool di 16 ricercatori tra cui due italiani. Eccola la sorgente... Leggi tutto
Pubblicato il 18 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali embrionali riparano i polmoni “E’ la prima volta al mondo”
  • cellule staminali

Staminali embrionali riparano i polmoni “E’ la prima volta al mondo”

I risultati dell’esperimento dell’Imperial College londinese presentati a Stoccolma. I ricercatori: "Strada mai tentata prima per la complessità dell’organo, ma... Leggi tutto
Pubblicato il 11 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Chimere
  • cellule staminali

Chimere

di Ernesto Galli della Loggia  Grande compiacimento per la decisione inglese tra i tanti tifosi italiani degli embrioni-chimera – in particolare mi è parsa addirittura estasiata venerdì, su... Leggi tutto
Pubblicato il 06 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Binetti: “Idea contro natura” I radicali: “Aiuto alla ricerca”
  • cellule staminali

Binetti: “Idea contro natura” I radicali: “Aiuto alla ricerca”

L`idea di embrioni metà umani e metà animali suscita un dibattito acceso fra scienziati, politici, religiosi, osservatori del costume. Paola Binetti, senatrice della Margherita esperta di Bioetica ed... Leggi tutto
Pubblicato il 06 09 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Embrioni chimera e ricerca scientifica: il sonno della ragione genera mostri
  • cellule staminali

Embrioni chimera e ricerca scientifica: il sonno della ragione genera mostri

Firenze, 6 settembre 2007 Intervento dell’on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali e membro di giunta dell’Associazione... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 55 Page 56 Page 57 Page 58 Page 59 … Page 72 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons