di Piero Vietti Il biologo Minger spiega che "prevalentemente" gli ibridi uomo-animale funzioneranno "Mi considero un agnostico nei confronti delle cellule: non ho prevenzioni su ... Leggi tutto
Stephen Minger: serviranno contro Parkinson e l’Alzheimer. Ora le associazioni dei malati devono appoggiare i nostri studi In Italia Stephen Minger rischierebbe da due a sei anni di carcere e... Leggi tutto
«In Italia non possiamo manipolare gli embrioni ma si può lavorare sulle linee cellulari estratte all’estero». L’affermazione è di Marco Cappato, presidente dell’associazione Luca... Leggi tutto
La prima persona dalla quale sentii parlare "politicamente" di esperimenti con cellule staminali embrionali dei topi fu Luca Coscioni. Era l’ottobre del 2000 e Luca si candidava alle... Leggi tutto
L’intergruppo Coscioni-Welby"Embrioni ibridi: la Gran Bretagna apre alla ricerca” con STEPHEN MINGER e EMILY JACKSONMartedì 16 ottobre, dalle ore 9.15 alle 12.30, Sala delle conferenze,... Leggi tutto
Il neo-Nobel con Capecchi e Evans: la Chiesa equivoca la realtà Oliver Smities «No, non distruggiamo affatto la vita. Noi la perpetuiamo. L’uso delle staminali embrionali è fondamentale e... Leggi tutto
di Ignazio Marino Il premio Nobel assegnato a Mario Capecchi non può che riempirci di gioia e di orgoglio.I suoi studi sulle cellule staminali sono stati così innovativi e importanti da aprire la... Leggi tutto
di Piergiorgio Strata I premi Nobel per la medicina Mario Capecchi, Oliver Smithies e Martin Evans Intervento di Piergiorgio Strata su il Riformista a proposito del conferimento del premio Nobel... Leggi tutto
di Nino Spampinato Premio Nobel Mario CapecchiNew York – Il telefono ha squillato alle tre e mezza di notte nella sua casa di Salt Lake City, a pochi passi dall`Università dello Utah: «Mi hanno... Leggi tutto
Mario Renato Capecchi premio Nobel per la medicinaDichiarazione di Marco Cappato, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni L’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca... Leggi tutto