Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: cellule staminali

home - Libertà di ricerca scientifica - cellule staminali
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 15 11 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
ISS: D’accordo con Nature sulla poca trasparenza della presidenza Garaci. Che fara’ il Ministero della Salute??
  • cellule staminali

ISS: D’accordo con Nature sulla poca trasparenza della presidenza Garaci. Che fara’ il Ministero della Salute??

Intervento dell’on Donatella Poretti parlamentare radicale della Rosa nel Pugno, segretaria della Commissione Affari Sociali e membro di Giunta dell’Associazione Coscioni Anche la rivista... Leggi tutto
Pubblicato il 06 11 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Il ritorno delle staminali
  • cellule staminali

Il ritorno delle staminali

di Marco Zatterin I ministri europei dell’Ambiente hanno deciso che le terapie sui geni e gli altri trattamenti avanzati per malattie come il cancro e il Parkinson dovranno essere autorizzate... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Comunicato del coordinamento di pazienti sterili
  • cellule staminali

Comunicato del coordinamento di pazienti sterili

Le associazioni di Pazienti sterili: Amica Cicogna ONLUS, Cerco un Bimbo, unbambino.it, Madre Provetta onlus e L’altra Cicogna Onlus, CHIEDONO IL BLOCCO DEI FINZIAMENTI PER LA RICERCA... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Nel comitato di bioetica nomine trasparenti
  • cellule staminali

Nel comitato di bioetica nomine trasparenti

di Pierluigi Fornari Si avvia oggi il lavoro per gruppi del Comitato nazionale per la Bioetica (Cnb) in vista della plenaria di domani. L`augurio diffuso è che si continui a lavorare al di là delle... Leggi tutto
Pubblicato il 25 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Quel cordone ombelicale che lega la Turco a Pilato
  • cellule staminali

Quel cordone ombelicale che lega la Turco a Pilato

di Susanna Turco Emma Bonino, che è tipo ottimista, ha voluto vederci un fatto positivo. Eppure, a ben guardare, l`«apertura» del ministro della Salute, Livia Turco, sul tema delle cellule staminali... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Alcune considerazioni sul sistema di reclutamento dei ricercatori italiani
  • cellule staminali

Alcune considerazioni sul sistema di reclutamento dei ricercatori italiani

di Nel giugno scorso si sono svolti, come ogni anno, i concorsi del CNR francese (CNRS) per l’accesso a posti da ricercatore a tempo indeterminato. Noi firmatari di questa lettera siamo... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali e tessuti umani, arrivano le banche private?
  • cellule staminali

Staminali e tessuti umani, arrivano le banche private?

di Ilaria Nava Tra i quattordici decreti legislativi per il recepimento di alttrettante direttive comunitarie, il Consiglio dei Ministri ha dato ieri sera il via libera anche a quello relativo alla... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Ma se il comitato di bioetica non si occupa di ovociti, che ci sta a fare?
  • cellule staminali

Ma se il comitato di bioetica non si occupa di ovociti, che ci sta a fare?

di Assuntina Morresi Al direttore – Sull`Espresso del 25 ottobre Gilberto Corbellini critica l`operato del Comitato nazionale di bioetica, denunciando che "in sette mesi di attività il Cnb... Leggi tutto
Pubblicato il 19 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
I malati non aspettano
  • cellule staminali

I malati non aspettano

di Giulia Innocenzi Lavora da molti anni alla creazione di embrioni ibridi, per produrre staminali con cui poter studiare le malattie del sistema nervoso, il biologo Stephen Minger, direttore del... Leggi tutto
Pubblicato il 18 10 2007 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Int. a E.Jackson: Emily Jackson: “ricerca scientifica, al primo posto il parere della gente”
  • cellule staminali

Int. a E.Jackson: Emily Jackson: “ricerca scientifica, al primo posto il parere della gente”

di L. Tancredi Barone Non vogliamo fermare inutilmente la ricerca. Vogliamo che la ricerca continui a prosperare. Ma questo può accadere solo in un clima di sostegno e fiducia pubblica». Sono parole... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 53 Page 54 Page 55 Page 56 Page 57 … Page 72 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons