Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: cellule staminali

home - Cosa Facciamo - Soccorso civile e Associazione per i diritti umani in Italia - Libertà di ricerca scientifica - cellule staminali
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 21 06 2019
Attenzione alle cure truffa con le staminali all’estero
  • cellule staminali
  • Libertà di ricerca scientifica

Attenzione alle cure truffa con le staminali all’estero

La ricerca sulle cellule staminali è meno avanzata di quanto auspicheremmo e pochissime parti del corpo vengono ricostruite con esse (ad es. vescica e trachea). Tuttavia su questo sito del governo... Leggi tutto
Pubblicato il 03 06 2019
  • Il Foglio
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Caso Palumbo: cari VIP, non pubblicizzate “cure sperimentali”

Le false speranze non sono un balsamo, ma veleno. Articolo di Gilberto Corbellini, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, su Il Foglio – II comunicato di Brainstorm, nel... Leggi tutto
Pubblicato il 30 04 2019
  • TUTTOSCIENZE - La Stampa
  • rassegna stampa
Laboratori di cellule staminali
  • cellule staminali

L’ombra di un nuovo scandalo Stamina

Circola la notizia che uno chef sardo, affetto da sclerosi amiotrofica laterale (Sla), sarebbe stato accettato nel protocollo di una sperimentazione di cellule staminali mesenchimali in Israele.... Leggi tutto
Pubblicato il 09 11 2017 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • cellule staminali

La nuova pelle di Hassan, il “bambino farfalla”: un primato italiano

La nuova pelle di Hassan, il “bambino farfalla”: un primato italiano che non deve essere sprecato. Pubblicato su Nature uno studio d’avanguardia sul primo intervento salvavita al mondo di... Leggi tutto
Pubblicato il 08 02 2017 da Viola Tofani
  • eventi
  • cellule staminali

Marina Mengarelli parteciperà a un dibattito su “Cellule Staminali Embrionali”

Il 15 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 circa, Marina Mengarelli, membro di direzione dell’Associazione Luca Coscioni, parteciperà ad un convegno-dibattito presso l’Istituto Tonino Guerra... Leggi tutto
Pubblicato il 20 09 2016
  • cellule staminali

Petizione per la libertà di ricerca sugli embrioni

Firma la petizione per rimuovere un divieto che danneggia sia la ricerca che la salute. Leggi tutto
Pubblicato il 14 09 2016
  • La Stampa
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Una microfabbrica di staminali

OItre a permettere la rigenerazione di organi e tessuti, le cellule staminali mesenchimali che popolano diverse aree del nostro corpo – come il midollo spinale e il tessuto adiposo – hanno ... Leggi tutto
Pubblicato il 28 06 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Si dell’Ue al primo farmaco (italiano) dalle staminali

Corriere della Sera Margherita De Bac Tredici bambini nati con un gene «sbagliato» sono stati curati con la prima terapia genica approvata al mondo rigorosamente made in Italy che utilizza le cellule... Leggi tutto
Pubblicato il 17 06 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
Staminali contro la sclerosi multipla, tra rischi e benefici
  • cellule staminali

Staminali contro la sclerosi multipla, tra rischi e benefici

Link testata http://www.wired.it/scienza/medicina/2016/06/13/staminali-trapianto-sclerosi-multipla/ Leggi tutto
Pubblicato il 01 06 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • rassegna stampa
  • cellule staminali

Le staminali geneticamente “corrette” continuano a riprodursi dopo il trapianto

La Stampa Nel 2013 un team di scienziati è riuscito a curare sei bambini affetti da una malattia genetica rara grazie all’impiego di cellule staminali La svolta è stata nel luglio 2013. Grazie... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 72 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons