Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: Libertà di ricerca scientifica

home - Libertà di ricerca scientifica
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 12 12 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Libertà di ricerca scientifica

Abbiamo scritto a Schillaci: “No all’astrologia nei contesti istituzionali, la scienza sia al centro della salute pubblica”

La lettera è stata sottoscritta da personalità del mondo della ricerca, della scienza e della politica La richiesta a seguito della presenza dell’astrologo Jupiter alla conferenza stampa della LILT... Leggi tutto
Pubblicato il 24 10 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Libertà di ricerca scientifica

La Commissione europea boccia la legge ungherese che vieta la produzione e la vendita di carne coltivata

Ora ci saranno ripercussioni anche sulla Legge Lollobrigida che impone divieti dello stesso tipo Confermato il parere che l’Associazione Luca Coscioni aveva presentato nel merito della procedura ... Leggi tutto
Pubblicato il 22 10 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Unione Europea
  • Libertà di ricerca scientifica

Ecco il parere della Commissione europea sulla legge ungherese in materia di carne coltivata

L’Associazione Luca Coscioni, insieme a Science For Democracy, aveva presentato un parere sulla legge ungherese che introduce divieti in materia di carne coltivata, ritenendola incompatibile col... Leggi tutto
Pubblicato il 15 10 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Parlamento ungherese
  • Libertà di ricerca scientifica

Considerazioni sulla legge ungherese in materia di carne coltivata

Nel quadro della procedura TRIS, che consente a tutte le organizzazioni di esprimersi, l’Associazione Luca Coscioni, insieme a Science For Democracy, ha presentato alla Commissione Europea un... Leggi tutto
Pubblicato il 09 09 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Verso una nuova Agenzia Nazionale della Ricerca
  • Libertà di ricerca scientifica

Verso una nuova Agenzia Nazionale della Ricerca

La ricerca scientifica è il motore del progresso e della prosperità di una nazione. Per stare al passo con i paesi più avanzati, sono necessari da un lato investimenti coraggiosi e dall’altro riforme... Leggi tutto
Pubblicato il 26 07 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Libertà di ricerca scientifica

Addio a Stephen Minger

Scienziato radicalmente anticipatore, amico dell’Associazione Luca Coscioni e militante per la libertà di ricerca scientifica Si è spento il 25 luglio, Stephen Minger, “padre” degli embrioni... Leggi tutto
Pubblicato il 21 06 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Campo riso editato distrutto
  • Biotecnologie verdi

La distruzione del campo di riso editato è un attentato contro l’ecosistema, la scienza e le persone

Dichiarazione di Filomena Gallo, Marco Cappato e Marco Perduca La completa devastazione del campo di coltivazione di riso geneticamente editato, avvenuta questa notte in provincia di Pavia, è un... Leggi tutto
Pubblicato il 02 05 2024 da Guido Frosina
  • blog
  • Libertà di ricerca scientifica

Questioni in oncologia 3. Radiomica e Radiogenomica

La radiomica è la disciplina che analizza le immagini mediche (per esempio quelle ottenute da una Risonanza Magnetica Nucleare) tramite metodi matematici e l’uso di computer (cosiddetta Intelligenza... Leggi tutto
Pubblicato il 07 03 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
  • Libertà di ricerca scientifica

Science for Democracy: un incontro con donne esperte in discipline STEM rivolto a studenti e studentesse in occasione della giornata internazionale della donna

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà un evento online internazionale, organizzato da Francesca Battista di Science For Democracy, rivolto a studenti e studentesse dei... Leggi tutto
Pubblicato il 05 03 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Libertà di ricerca scientifica

“Vietare la ricerca sulle blastocisti, toglie a noi malati la speranza”

Nella Legge 40 resiste il divieto di ricerca sugli embrioni non idonei per una gravidanza, che impedisce la ricerca in Italia anche per le terapie per il Parkinson e per altre malattie incurabili. Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 129 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons