Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: testamento biologico

home - Fine vita, eutanasia e testamento biologico - testamento biologico
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 11 04 2025 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Piemonte
  • testamento biologico

Il Piemonte sarà la seconda Regione italiana dove sarà possibile depositare le proprie DAT negli ospedali e nelle ASL

L’iniziativa della Cellula dell’Associazione Luca Coscioni di Torino: “La campagna di informazione sul fine vita continua fino al 13 aprile anche in Piemonte: QUI tutti i tavoli Il Piemonte è la... Leggi tutto
Pubblicato il 01 04 2025 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • testamento biologico

Mobilitazione nazionale sul Testamento Biologico (DAT) e sulle proposte di legge Liberi Subito

Oltre 100 tavoli ed incontri in tutta Italia. Scopri quello più vicino a te! Leggi tutto
Pubblicato il 31 01 2025 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
immagine di una donna che firma il proprio testamento biologico
  • testamento biologico

Dopo 7 anni, il Biotestamento è una realtà sociale sempre più significativa

Mentre lo Stato latita, sono più di 230mila le DAT depositate nei Comuni italiani, con un aumento del 52,5% tra il 2022 ed il 2023 Leggi tutto
Pubblicato il 07 08 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Testamento Biologico
  • testamento biologico

Testamento biologico: ecco i risultati del nostro questionario

L’Associazione Luca Coscioni dopo aver svolto l’annuale monitoraggio dei depositi delle Disposizioni anticipate di trattamento nei comuni italiani (Osservatorio DAT), ha realizzato una nuova indagine... Leggi tutto
Pubblicato il 18 07 2024
creatività dettaglio della statua della libertà con i mano libro indicante le mie volontà
  • testamento biologico

DAT videoregistrata: come fare e come funziona

Le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT o Testamento Biologico) permettono a ogni cittadino maggiorenne di esprimere le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari da ricevere in caso di... Leggi tutto
Pubblicato il 08 07 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • testamento biologico

In un anno aumenta il numero di testamenti biologici nei Comuni: +52,5% nel 2023 rispetto al 2022

L’Abruzzo si conferma in testa alla classifica delle regioni con 1 DAT ogni 134 abitanti maggiorenni, seguito da Marche, Piemonte, Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna. Leggi tutto
Pubblicato il 04 06 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
eluana englaro
  • testamento biologico

Caso Englaro, Cappato e Mainardi: “Per evitare nuovi casi va solo applicata la legge che già esiste”

Di fronte alla condanna dell’ex Direttore generale della sanità della Lombardia sul caso Englaro le dichiarazioni di buona parte del mondo politico sono del tutto fuorvianti: a chi chiede di normare... Leggi tutto
Pubblicato il 07 04 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Immagine mobilitazione DAT
  • testamento biologico

Mobilitazione nazionale di informazione sul Testamento Biologico (DAT)

Dall'8 al 21 aprile saremo in oltre 100 piazze italiane per fare informazione sul Testamento Biologico (DAT). Leggi tutto
Pubblicato il 31 01 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • testamento biologico

Sei anni di Testamento biologico e ancora nessuna campagna informativa istituzionale

Filomena Gallo e Marco Cappato commentano: “Sette persone al giorno chiedono informazioni al Numero Bianco. Schillaci e le Regioni pongano fine al boicottaggio e facciano una campagna... Leggi tutto
Pubblicato il 09 01 2024 da Ass. Luca Coscioni
  • eventi
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico
  • testamento biologico

Ad Aviano (PN) un’iniziativa informativa sul testamento biologico

La Cellula Coscioni di Pordenone organizza ad Aviano un incontro informativo sul testamento biologico dal titolo Testamento biologico: che cos’è? Come si fa? Perché è importante? ... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 44 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons