La proposta di legge è stata proposta dall’Associazione Luca Coscioni e sottoscritta trasversalmente in Consiglio regionale. L’obiettivo è definire procedure e tempi certi per garantire il ... Leggi tutto
Il GIP di Firenze ha disposto l'imputazione coatta per l'aiuto dato a Massimiliano, affetto da sclerosi multipla, a ricorrere al suicidio assistito in Svizzera. Udienza preliminare: 4 giugno 2025. Leggi tutto
Dal 1 al 13 aprile mobilitazione e campagna informativa della Associazione Luca Coscioni in tutta Italia sul fine vita (DAT e suicidio medicalmente assistito) QUI la mappa città per città... Leggi tutto
Roberto, 67enne veneto, da anni combatte contro un glioma diffuso, un tumore cerebrale diagnosticato nel 2006. Dal 2018 la sua condizione è peggiorata con crisi epilettiche quotidiane e difficoltà... Leggi tutto
Roberto, 67enne veneto, da anni combatte contro un glioma diffuso, un tumore cerebrale diagnosticato nel 2006. Dal 2018 la sua condizione è peggiorata con crisi epilettiche quotidiane e difficoltà... Leggi tutto
“Decisione offensiva” commenta Martina Oppelli Filomena Gallo dichiara: “Il Sistema sanitario regionale e il Tribunale di Trieste non applicano la sentenza della Corte... Leggi tutto
Si tratta della quarta volta del Fine vita in Corte. La difesa di Cappato chiede il riconoscimento del diritto alla libertà di scelta anche per i pazienti con prognosi infausta a breve. Leggi tutto
QUI la videodichiarazione di Marco Cappato La Regione Emilia-Romagna ha risposto alla richiesta di accesso agli atti effettuata dall’Associazione Luca Coscioni in tutte le Regioni d’Italia con... Leggi tutto
La GIP ha rigettato la richiesta di archiviazione della Procura per l’aiuto alla morte volontaria fornito al 44enne affetto da sclerosi multipla. Il reato è punito fino a 12 anni di carcere Leggi tutto
L’Associazione Luca Coscioni ha inviato una lettera alla Conferenza Stato-Regioni, ai Presidenti delle Regioni e agli Assessori alla Salute, sollecitando un intervento urgente che segua la normativa... Leggi tutto