Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

Campagna: Antiproibizionismo

home - Antiproibizionismo
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 03 01 2017
  • Repubblica.it
  • rassegna stampa
Medico con barattoli di cannabis terapeutica
  • cannabis terapeutica

Cannabis di Stato: prezzi più bassi di quella olandese

Finalmente nelle prossime settimane inizierà la distribuzione della “cannabis di Stato”, di cui abbiamo parlato negli ultimi due anni. La cannabis prodotta nello stabilimento di... Leggi tutto
Pubblicato il 14 12 2016 da Viola Tofani
  • rassegna stampa
  • cannabis terapeutica

Cannabis medica di Stato: da gennaio in farmacia

Il 6 Agosto 2015 due dei nostri membri di Giunta, Marco Perduca e Viola Tofani, visitarono lo stabilimento di Firenze: allora la produzione era minimale ma già si pensava a quando sarebbero stati... Leggi tutto
Pubblicato il 02 12 2016
Banner copertine libri su antiproibizionismo
  • Antiproibizionismo

Sostieni la campagna antiproibizionista

Tutto quello che avresti voluto sapere sulla cannabis, finalmente a casa tua. Una politica basata sulle evidenze scientifiche manderebbe in fumo il proibizionismo. Sostienici con almeno 15 euro,... Leggi tutto
Pubblicato il 01 12 2016 da Viola Tofani
  • rassegna stampa
  • Antiproibizionismo
  • ricerca sulle droghe

Global Commission, riformare la politica delle droghe

Giorgio Bignami su Fuoriluogo presenta il nuovo rapporto della Global Commission on Drug Policy  A ruota dei risultati dei referendum americani sulla cannabis giunge l’ultimo Rapporto 2016 della... Leggi tutto
Pubblicato il 11 11 2016 da Viola Tofani
  • comunicati
  • Bioetica e laicità
  • cannabis terapeutica
  • Antiproibizionismo

Consegnate oggi alla Camera le firme di Legalizziamo!

Dopo una manifestazione in Piazza montecitorio alla presenza dei promotori e sostenitori della proposta di legge d’iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis sono state depositate... Leggi tutto
Pubblicato il 09 11 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
Tavolo di raccolta firme dell'iniziativa radicale antiproibizionista Legalizziamo
  • Antiproibizionismo

Cannabis: venerdì si consegnano le firme alla Camera su Legalizziamo!

“Dopo ok California avanti con legalizzazione anche in Italia” Roma, 9 novembre 2016 Venerdì 11 novembre Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori di Legalizziamo!, insieme ... Leggi tutto
Pubblicato il 09 11 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Antiproibizionismo

Usa/ Cannabis: ” La legalizzazione l’altra vincitrice”

Dichiarazione di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!, Riccardo Magi, Segretario di Radicali Italiani e Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “Oltre ... Leggi tutto
Pubblicato il 08 11 2016 da Viola Tofani
  • eventi
  • Antiproibizionismo
  • politica

Andiamo a consegnare!

Ci siamo riusciti! Finalmente consegneremo le 50,000 firme raccolte fino ad oggi per la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis in Parlamento. L’appuntamento è... Leggi tutto
Pubblicato il 07 11 2016 da Marco Cappato
  • rassegna stampa
  • Antiproibizionismo
  • Bioetica e laicità

Prostituzione: tasse senza diritti

La Cassazione conferma la propria giurisprudenza, questa volta in modo più esplicito: i redditi da prostituzione sono imponibili ai fini dell’Irpef, e addirittura dell’Iva “nel caso... Leggi tutto
Pubblicato il 04 11 2016 da Ass. Luca Coscioni
  • comunicati
  • Antiproibizionismo

Cannabis: richiesti oltre 50.000 certificati elettorali, ma è incognita burocrazia

11 novembre consegna alla Camera dei Deputati Comunicato stampa di Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori della legge popolare Legalizziamo!  Grazie al lavoro straordinario di... Leggi tutto
Precedente Page 1 … Page 37 Page 38 Page 39 Page 40 Page 41 … Page 62 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons