Vai al contenuto

Associazione Luca Coscioni

Sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog
Dona ora
Dimensione font
  • Media
    • Affittasi utero – un podcast di Chiara Lalli
    • “Sei stato felice? – podcast
    • Agenda podcast
    • Agenda Coscioni
    • La rivista “Luca”
    • Il Maratoneta
  • Ufficio Stampa
  • Contatti
  • Area riservata
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Dona ora

il blog diFilomena Gallo

home - Articoli di: Filomena Gallo
Condividi
whatsapp e-mail
Pubblicato il 10 02 2025 da Filomena Gallo
  • blog
  • eutanasia

A Gloria è stato negato il diritto di scegliere. Ora la “sua” Toscana approvi regole per impedire che ciò si ripeta

Gloria è stata sedata nel pomeriggio di venerdì, è morta domenica 9 febbraio 2025. Avrebbe voluto scegliere il momento giusto per andarsene nel rispetto del suo concetto di dignità personale, ma le è... Leggi tutto
Pubblicato il 08 08 2024 da Filomena Gallo
  • blog
  • Bioetica e laicità

Vi auguro di trascorrere serenamente i prossimi giorni estivi

L’Associazione per qualche giorno chiude per tornare il 26 agosto. Ci aspettano molte sfide e molti ostacoli nei prossimi mesi. Il nostro lavoro sulle informazioni continua, così come la nostra... Leggi tutto
Pubblicato il 24 07 2023 da Filomena Gallo
  • blog
maternità solidale gravidanza solidale
  • gravidanza per altri

Filomena Gallo parla di Gravidanza per Altri sull’Unità

Articolo di Filomena Gallo per l’Unità di giovedì 20 luglio 2023 La votazione di martedì scorso in materia di gravidanza per altri e reato universale, con  la posizione del centrosinistra e... Leggi tutto
Pubblicato il 16 03 2023 da Filomena Gallo
  • blog
Filomena Gallo segretario Associazione Coscioni
  • gravidanza per altri

Il Governo delle discriminazioni che ci allontana dall’Europa

Due tribunali pugliesi hanno affermato che il riconoscimento dello stato giuridico dei nati da gravidanza per altri all’estero è un diritto inviolabile. Due giudici hanno cioè agito nell’interesse dei ... Leggi tutto
Pubblicato il 19 09 2022 da Filomena Gallo
  • blog

Raccolta firme digitali: il governo ha violato la Carta

Non è possibile occuparsi di diritti civili in Italia senza occuparsi del (cattivo) funzionamento della democrazia. Le nostre libertà non possono essere soltanto evocate all’interno di logiche di... Leggi tutto
Pubblicato il 18 07 2022 da Filomena Gallo
  • blog
  • politica

Mio intervento al Convegno: SALVARE IL REFERENDUM PER RIVITALIZZARE LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA

18/07/2022 Sala del Refettorio, Camera dei Deputati   Parto dalla sessione finale: “Gli ostacoli alla transizione digitale al servizio dell’esercizio dei diritti politici”, oggetto del Convegno e ... Leggi tutto
Pubblicato il 26 01 2022 da Filomena Gallo
  • blog
  • gravidanza per altri

Il silenzio del Parlamento e i diritti violati

I giorni dell’elezione del Presidente della Repubblica sono quelli delle tattiche e delle indiscrezioni, dei nomi e delle alleanze, delle fumate nere e dei progetti politici futuri che pian piano... Leggi tutto
Pubblicato il 14 07 2021 da Filomena Gallo
  • blog

Intervento di Filomena Gallo al webinar “La Salute globale richiede una Scienza globale: verso una coalizione per la promozione del Diritto alla Scienza

Questo webinar ha la giusta ambizione di voler inquadrare temi come la salute e la scienza nelle loro implicazioni relative ai diritti umani. Essa si riferisce sia agli obblighi internazionali che gli ... Leggi tutto
Pubblicato il 31 05 2021 da Filomena Gallo
  • blog
  • Fine vita, eutanasia e testamento biologico

Il diritto ad essere liberi di scegliere sempre

Prima che la legge 219\2017, la cosiddetta legge sul testamento biologico, diventasse realtà, abbiamo assistito a lunghe battaglie sulle scelte di fine vita, per persone che non erano più capaci di... Leggi tutto
Pubblicato il 14 05 2021 da Filomena Gallo
  • blog
  • diagnosi preimpianto

Sei anni fa veniva cancellato il divieto di accesso per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche

Da allora sono nati oltre 14 mila bambini grazie alla fecondazione assistita, ma la diagnosi preimpianto non è ancora a carico del Servizio sanitario nazionale. Il Ministro Speranza intervenga subito. ... Leggi tutto
Page 1 Page 2 Page 3 … Page 9 Successivo

filtra per tipologia

  • comunicati
  • rassegna stampa
  • eventi
  • blog

Prendi la tessera 2025

Decidi tu se farlo in una unica soluzione o con una piccola rata mensile.

Puoi iscriverti CON CARTA DI CREDITO telefonicamente chiamando il nostro numero 06.64010848
 
CON BONIFICO BANCARIO 
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
BIC: ICRAITRRROM
 
CON BOLLETTINO POSTALE
N. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni - Via di San Basilio 64 - 00187 Roma 
 
Iscriviti o fai una donazione ora

Numero Bianco

Per fare luce sui tuoi diritti!   Il Numero Bianco dell'Associazione Luca Coscioni è il primo servizio gratuito in Italia nato per fornire tutte le informazioni necessarie sui diritti del fine vita.   Sempre raggiungibili. Se non riusciamo a rispondere immediatamente, lascia un messaggio: ti richiameremo al più presto.
Chiama ora

Sitemap

  • Chi siamo
    • Associazione
    • Luca Coscioni
    • Piergiorgio Welby
    • Statuto dell’Associazione Luca Coscioni
    • Organi in carica
    • Trasparenza
    • Cellule Coscioni
  • Cosa Facciamo
    • Campagne
      • Libertà di ricerca scientifica
      • Fine vita e eutanasia
      • Aborto e contraccezione
      • Terapie Psichedeliche
      • Diritti delle persone con disabilità
      • Antiproibizionismo
      • Salute e sanità
      • Fecondazione medicalmente assistita
      • Università e ricerca scientifica
        • Riforma del finanziamento alla ricerca pubblica
      • Bioetica e Laicità
    • Altre iniziative
      • Attivazione digitale della democrazia
      • Azioni internazionali
      • Petizioni al Parlamento
      • Giuristi per le libertà
      • ScolarMente
      • Congresso Mondiale
      • Progetto “Just parent”
      • Assemblea Europea Transnazionale sulle scelte di fine vita
  • Cosa puoi fare tu
    • Aziende e Fondazioni
    • Iscriviti all’Associazione
    • Fai una donazione
    • Donazione in criptovaluta
    • Donazione in memoria
    • Dona il tuo 5×1000
    • Fare un lascito
    • Firma i nostri appelli
  • Notizie
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Eventi
      • Archivio Eventi
    • blog

Network

  • Eutanasia Legale
  • Legalizziamo!
  • Freedom of Research
  • Science for Democracy
  • Servizio Civile Nazionale

La nostra newsletter

Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS

Codice fiscale: 97283890586
Via di San Basilio 64 - 00187 Roma, Italia. Tel. 06 640 10 848, Fax. +39 06 23 32 72 48
Numero Bianco Fine vita Tel. 06 993 13 409
Email: info[at]associazionelucacoscioni.it

Posta Certificata: associazionelucacoscioni[at]pec.it
Eccetto dove diversamente specificato i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto la licenza Creative Commons