Fecondazione eterologa: si riparte

Il commento di S.I.S.Me.R. al boom di richiesta di trattamenti di fecondazione eterologa a seguito della sentenza della Corte Costituzionale

La sentenza della Corte Costituzionale che ha abolito il divieto di eseguire nel nostro Paese i trattamenti di Procreazione Assistita che prevedevano la donazione di gameti ha ridato speranza a migliaia di pazienti a cui per anni era stato negato l’accesso a queste tecniche, generando un boom di richieste alle cliniche.

Il dottor Luca Gianaroli, Direttore Scientifico di S.I.S.Me.R., commenta così questo fenomeno: “Dal momento in cui la sentenza della Corte Costituzionale ha abolito il divieto di eseguire le tecniche di fecondazione eterologa, S.I.S.Me.R., così come molti altri Centri in tutta Italia, è stato contattato da centinaia di pazienti.

Molti di loro erano coppie che avevano già fatto riferimento a noi per una consulenza e che non avevamo potuto aiutare a causa delle restrizioni imposte dalla Legge 40, mentre altri si avvicinano a noi per la prima volta perché, per scelta o per motivi economici, non si erano recati all’estero per eseguire questi trattamenti.

Al momento, dopo aver preso visione delle motivazioni della sentenza, S.I.S.Me.R. si sta muovendo per rendere disponibile nel più breve tempo possibile il programma di donazione di gameti, cercando di risolvere rapidamente il principale problema logistico che è l’approvvigionamento soprattutto di ovociti”.

È interessante osservare” prosegue Gianaroli “che il 60 % delle nostre pazienti che hanno completato i trattamenti ottenendo una gravidanza e che hanno ancora gameti crioconservati, in accordo con il loro partner, sono disposte a donare questi ovociti sovrannumerari ad altre coppie che ne hanno bisogno in modo assolutamente anonimo e gratuito. Questo testimonia la grande solidarietà esistente tra coppie affette da infertilità.”

La Dr.ssa Anna Pia Ferraretti, Coordinatore Endocrinologia Ginecologica di S.I.S.Me.R., aggiunge: “Come S.I.S.Me.R., numerosi Centri in tutta Italia hanno ricevuto tantissime richieste, testimoniando le enormi proporzioni della domanda di questo tipo di trattamenti da parte di pazienti per cui queste tecniche rappresentano l’unica speranza di avere un figlio.

La donazione di gameti pone per sua natura delle questioni etiche che vengono però già affrontate in modo esaustivo nell’attuale quadro legislativo sia italiano che europeo e l’efficacia e la sicurezza di queste tecniche sono scientificamente provate da molti anni. La solidarietà delle coppie disposte a donare i loro gameti ad altri pazienti con problemi di sterilità ci rende molto felici e dimostra che queste tecniche non sono necessariamente speculazioni commerciali come sostenuto da molti detrattori”.