Filomena Gallo ospite del convegno dal titolo: PGD Up to Date – Diagnosi genetica preimpianto, attualità e prospettive

Programma.jpeg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD) rappresenta una nuova metodologia, che permette di identificare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche in embrioni in fasi molto precoci di sviluppo, generati in vitro da coppie a elevato rischio riproduttivo, prima del loro impianto in utero. La PGD combina l’utilizzo delle tecniche di IVF con le più innovative ricerche in campo genetico. L’evoluzione delle tecniche di fecondazione in vitro, e la possibilità di ottenere cellule gametiche ed embrionali utilizzabili per la diagnosi di patologie genetiche, ha permesso di spostare l’epoca della diagnosi dalla fase “post-impianto” alla fase “pre-impianto”. Scopo del meeting è aggiornare i partecipanti su di un aspetto di fondamentale importanza nel presente e nel futuro della PMA alla luce del progresso tecnologico e delle modifiche giuridiche.

Città
Torino
Indirizzo
NH Hotel Santo Stefano Via Porta Palatina, 19