Conferenza Stampa “20 anni di Legge 40: cosa è stato fatto, cosa c’è ancora da fare”

15 Febbraio 2024 10.00 - 11.00

Roma (RM) Via della missione, 2

Organizzatore:
Associazione Luca Coscioni

L’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS organizza la conferenza stampa:

20 ANNI DI LEGGE 40
COSA È STATO FATTO, COSA C’È ANCORA DA FARE

Le testimonianze delle persone colpite dai divieti della legge 40 sull’accesso alle tecniche riproduttive e in materia di ricerca scientifica 

Giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 10

presso la Sala Stampa della Camera dei deputati

la conferenza stampa in presenza è riservata ai soli giornalisti, ma è possibile seguire l’evento in diretta sulla Web Tv de La Camera dei Deputati a questo link

Approvata 20 anni fa, la legge 40 sulla fecondazione assistita presenta ancora diversi divieti discriminatori che vanno contro il diritto alla salute e alcune libertà fondamentali sancite dalla nostra Costituzione. La conferenza stampa sarà l’occasione per fare il punto sui divieti superati negli anni con le sentenze della Corte costituzionale, grazie alle persone difese nei tribunali anche dai legali dell’Associazione Luca Coscioni, e su quelli ancora da rimuovere. Porteranno la loro testimonianza anche alcune persone discriminate dai divieti ancora esistenti, come Maurizio, affetto da una patologia degenerativa che potrebbe beneficiare di cure sperimentali per la sua patologia se solo non fosse in vigore il divieto di utilizzare ai fini della ricerca scientifica gli embrioni crioconservati e inidonei a una gravidanza. Come Ludovica, che parlerà del divieto di accesso alla fecondazione assistita per le persone single e per le coppie omosessuali, Maria Sole Giardini, affetta dalla sindrome di Rokitansky, e Christian De Florio e Carlo Tumino (“Papà per scelta”) che interverranno sul divieto di surrogazione di maternità.