Il Comitato dei Giuristi per le Libertà dell’Associazione Luca Coscioni ha organizzato il ciclo di seminari:

Le conseguenze della Sentenza Cappato

Vai alle: Pubblicazioni dei Giuristi per le libertà | Scopri chi sono i relatori | Vai alle: Risorse utili

Il ciclo di seminari ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense.

Comitato scientifico: Avv. Filomena GALLO (Associazione Luca Coscioni), Prof.ssa Irene PELLIZZONE (Università degli Studi di Milano), Dott.ssa Giulia PERRONE (Associazione Luca Coscioni, Università degli Studi di Torino)

— RISCOPRI GLI INCONTRI —

➡ 18 dicembre 2020 (ore 14.00-16.00): Tribunali e applicazioni della sentenza costituzionale e il ruolo del legislatore (con riconoscimento di 1 credito formativo da parte del Consiglio Nazionale Forense)

↓ Riguarda i lavori del webinar ↓

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Facebook | Radio Radicale


➡ 11 gennaio 2021 (ore 14.00-15.00): Diritto penale e diritti costituzionali nella fase finale della vita al cospetto dell’evoluzione scientifica: la sentenza 242/19 della Corte costituzionale

Riguarda i lavori del webinar 

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Facebook | Radio Radicale


➡ 18 gennaio 2021 (14.00-15.00): Fine vita e diritti umani

Riguarda i lavori del webinar 

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Facebook | Radio Radicale


➡ 25 gennaio 2021 (14.00-15.00): La libertà di autodeterminazione nella fase finale della vita: gli esiti della sentenza della Corte di Assise di Milano

↓ Riguarda i lavori del webinar ↓

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Radio Radicale | Facebook


1° febbraio 2021 (14.00-15.00): Il limite dei trattamenti di sostegno vitale come limite alla non punibilità dell’aiuto al suicidio: gli esiti della sentenza della Corte di Assise di Massa

↓ Riguarda i lavori del webinar ↓

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Facebook | Radio Radicale


➡ 8 febbraio 2021 (14.00-15.30): Le implicazioni della recenti pronunce giurisprudenziali in materia di fine vita: l’attività del medico e le richieste dei malati;

↓ Riguarda i lavori del webinar ↓

È possibile rivedere la diretta dei lavori anche su: Facebook

➡ 15 febbraio 2021 (14.00-15.00): Indisponibilità e disponibilità della vita: il caso italiano

↓ Riguarda i lavori del webinar ↓