I giornali a proposito della candidatura di Marco Gentili

La mia candidatura in parlamento come capolista per i collegi plurinominali Lazio 2-01 e Lazio 2-02 ha suscitato anche gli interessi dei giornali. Soprattutto di quelli di Tarquinia e dintorni. Propongo per voi due articoli. Il primo è uscito sul Corriere di Viterbo.

Anche Marco Gentili tra i tarquiniesi candidati

TARQUINIA – C’è anche Marco Gentili tra i tarquiniesi in corsa in vista delle elezioni del 4 marzo. Si tratta dell’ex consigliere comunale, candidato alla Regione Lazio e alla Camera dei Deputati come capolista in due circoscrizioni per +Europa. Gentili è intervenuto sabato presso Spazio Novecento a Roma, in piazza Guglielmo Marconi, dove si è tenuto l’evento “Vogliamo +Europa” per il lancio della campagna elettorale.

“Si è trattato di una presentazione avanguardistica – ha detto Gentili – ispirata a un radicale programma di rinnovamento della vita democratica del nostro Paese. Ho partecipato con slancio ed entusiasmo a quello che è stato l’evento di presentazione di una sfida da affrontare e vincere con la coalizione di centro-sinistra. Tutta da cambiare superando il 3% entrando in Parlamento grazie al consenso elettorale della gente, in questo scenario dove a sinistra hai il tuo tot da riconquistare e a “destra” hai ben più di quel tot in libera uscita, arriva una Bonino che per personalità e proposta politica, potrebbe convincere una parte importante dell’elettorato spaesato e libero a votarla. Lo dicono i sondaggi in risalita, lo dicono gli opinionisti, lo dicono i giornali di centrodestra e anche quelli più di sinistra (piccati, accusatori, preoccupati). La partecipazione all’evento ha confermato la mia motivazione nell’abbracciare la proposta di una candidatura nelle fila nazionali di +Europa con Emma Bonino, per intraprendere quel viaggio europeista, laico democratico e aperto al mondo che dice no al ritorno dei nazionalismi e dei populismi, che dice no ad ogni forma di razzismo e che vuole rendere l’Italia fiera di essere un Paese che fa parte dell’Unione Europea”.

img_20180206_0003

“Personalmente – spiega Marco Gentili – sono capolista di due collegi plurinominali. Lazio 2-01 che comprende Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Lazio 2-02 Frosinone, Cassino, Terracina, Latina. Quest’ultima è stata proprio la provincia dove il centrodestra alle Regionali del 2010 sfiorò il 60% battendo proprio la Bonino. Insieme al sottoscritto seguono Silvja Manzi, Tesoriere di Radicali Italiani, Leonardo Monaco, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti, e Roberta Cardarelli, attiva nel campo delle produzioni televisive e cinematografiche.”

“Non basta far ruotare il mappamondo per vedere che oggi il nazionalismo ed il razzismo sono i motivi politici più potenti del pianeta”, conclude Gentili.

Più stringato, ma non meno importante ed efficace, è il pezzo che La Provincia, quotidiano molto diffuso sul litorale laziale che va da Montalto di Castro sino all’area Pontina, passando per Civitavecchia, Fiumicino, i monti della Tolfa e il lago di Bracciano, mi ha dedicato. Ve lo propongo sotto:

Marco Gentili candidato alla Camera dei Deputati nella lista di +Europa

TARQUINIA – Il tarquiniese Marco Gentili candidato alla Camera nelle liste di +Europa.  “Ho abbracciato al proposta di una candidatura nelle fila nazionali di +Europa con Emma Bonino, per intraprendere quel viaggio europeista, laico democratico e aperto al mondo, che dice no al ritorno dei nazionalismi e dei populisti. Che dice no a ogni forma di razzismo e che vuole quindi rendere l’Italia fiera di essere un Paese che fa parte dell’ Unione Europea”.

img_20180206_0002

Dopo l’esperienza prima all’Università di Agraria e poi tra gli scranni del consiglio comunale di Tarquinia e dopo essere diventato co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Gentili si lancia in questa nuova affascinante avventura politica.

“Personalmente sono capolista di due collegi plurinominali. Lazio 2-01 che comprende Viterbo, Civitavecchia, Rieti e Lazio 2-02 Frosinone, Cassino, Terracina, Frosinone, Latina. Quest’ultima è stata la provincia dove il centrodestra alle regionali del 2010 sfiorò il 60% battendo proprio la Bonino. Insieme al sottoscritto seguono Silvia Manzi, tesoriere di Radicali Italiani, Leonardo Monaco, segretario dell’associazione radicale Certi Diritti, e Roberta Cardarelli, attiva nel campo delle produzioni televisive e cinematografiche.”