“Dalla non autosufficienza alla vita indipendente”: un seminario sul tema

caregiver

Sommando il milione e mezzo di disabili gravissimi, il milione di malati di Alzheimer e di altre forme di demenza senile e le tante persone, senza gravi malattie, ma rese non autosufficienti dall’età molto avanzata, si può stimare che vi sono in Italia oltre tre milioni di persone non autosufficienti, alle quali vanno aggiunti almeno altrettanti “caregiver”.

Questo drammatico problema, che si aggrava di continuo per l’invecchiamento della popolazione, è al centro di un seminario organizzato dall’Associazione Luca Coscioni, che ha la salute, in tutti i suoi aspetti, fra i temi prioritari della sua azione.

Medici, malati, esperti di disabilità e di psichiatria, parlamentari ed esperti delle realtà regionali  tracceranno un quadro della situazione e dellerisorse necessarie e valuteranno come meglio organizzare le molte e diverse forme di sostegno alla disabilità ad oggi esistenti.

L’esperienza della Germania, il paese europeo con la più importante ed onnicomprensiva politica per la vita indipendente, sarà illustrata da Costanze Reusher, corrispondente dall’Italia del quotidiano Die Zeit.

Concluderà i lavori una videointervista al Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin.

Il Seminario si terrà il 17 maggio ore 15.30 presso il Centro Cavour in Via Cavour 50A – Sala Esquilino a Roma. Clicca QUI per visionare il programma