Michele De Luca, Co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni, parteciperà ad Orvieto all’evento dal titolo “Scolarmente – divulgazione del metodo scientifico”.
L’incontro, che avrà per protagonisti gli studenti, è stato fortemente voluto dall’ Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica insieme al Comune di Orvieto e alla Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto.
L’incontro avrà il seguente titolo:
“Cellule staminali tra scienza, pseudoscienza ed etica”
L’incontro affronterà diversi argomenti legati all’impiego terapeutico delle cellule staminali. Dopo un iniziale inquadramento scientifico sulle cellule staminali (quante sono, quali sono, cosa possono fare) verranno mostrati alcuni esempi di uso terapeutico delle cellule staminali in terapia cellulare (ricostruzione della superficie oculare danneggiata da ustioni) e terapia genica (trapianto di epidermide geneticamente corretta in pazienti con epidermolisi bollosa o “sindrome dei bambini farfalla”). Dopo aver illustrato la scienza, si passerà all’ analisi della pseudoscienza, dal cosiddetto “caso Stamina” alle numerose terapie fasulle vendute a carissimo prezzo nei Paesi in cui non esistono regole a tutela dei pazienti. Si parlerà infine dei problemi etici connessi con l’uso delle cellule staminali, dall’ utilizzo delle blastocisti per derivare cellule staminali embrionali utilizzabili a scopo terapeutico alla diagnosi pre-impianto e alla bufala delle mesenchimali che si è tentato di far passare, senza nessun fondamento scientifico, come pluripotenti “etiche” da contrapporre alle embrionali. Alla fine della lezione è previsto un dibattito, con domande fatte dagli studenti.
L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.