Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, si è rivolta al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, ai Presidenti di Commissione Luigi Manconi e Emilia De Biasi e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, per chiedere che 12 tipologie di ausili per persone disabili siano stralciate dalla procedura di messa a bando prevista dal progetto di nomenclatore fermo da 2 mesi a Palazzo Chigi. Seguendo tale procedura, infatti, la persona disabile non potrebbe personalizzare il proprio ausilio, come invece è fondamentale ad esempio per le carrozzine. L’elenco dei 12 dispositivi inviato da Gallo a Lorenzin è stato predisposto dalla Società scientifica dei medici fisiatri, ed è lo stesso oggetto della richiesta che il co-Presidente dell’Associazione Luca Coscioni Marco Gentili e il Tesoriere Marco Cappato avevano rivolto al Presidente del Consiglio all’interno del servizio de “Le Iene” che avrebbe dovuto andare in onda stasera.
“Visti i precedenti, non comprendo le ragioni della mancata messa in onda dell’intervista a Renzi -ha aggiunto Filomena Gallo- ma in ogni caso spero che il servizio, che sarà pubblicato oggi su Facebook, possa contribuire a smuovere l’attenzione anche del Ministro Lorenzin sull’importanza di modificare il nomenclatore e portarlo velocemente all’approvazione definitiva.”

L’Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.