Legge 40: se il Governo conferma ricorso contro Cedu, a rischio il diritto alla salute e alla libertà procreativa di molte coppie

Dichiarazione dell’avvocato Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e presidente dell’Associazione Amica Cicogna.

I giudici della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo all’unanimità hanno condannato lo Stato italiano perché la legge 40, vietando alle coppie fertili portatrici di patologie genetiche l’accesso alle tecniche di fecondazione in vitro con diagnosi preimpianto, viola l’articolo 8 della Carta europea dei diritti dell’uomo.

Continua a leggere.. 

La sentenza, Istanza CeduAtto di intervento – amicus curiae – procedimento Costa-Pavan  e il ricorso del Governo 

Settembre 2013: sentenza storica di un giudice italiano. Leggi perchè nel comunicato di Filomena Gallo

FIRMA  L’APPELLO al Governo e al Ministro della Salute, promosso da Associazione Luca Coscioni e Avaaz, affinchè le coppie fertili possano accedere alla fecondazione in vitro e non trasmettere gravi malattie ai figli.

Il Governo fa ricorso. Leggi il comunicato di Filomena Gallo del 28 novembre

Leggi il comunicato di Filomena Gallo del 28/08

Leggi il comunicato di Marco Cappato

Leggi la dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni

Leggi l’intervista a Emma Bonino

Leggi la rassegna stampa

Audio-Video

Approfondimenti

Comunicati stampa società scientifiche, medici e associazioni

Napolitano, c’è posta per te: l’Italia adegui la legge alla Corte Europea dei diritti dell’uomo

Leggi i comunicati di Filomena Gallo e Maria Antonietta Farina Coscioni sull’approvazione dell’emendamento Palagiano (7/11/2012).